Doveroso punto della situazione grafico-tecnica di Bitcoin e delle principali criptovalute a livello mondiale. Doveroso perché Bitcoin ha avuto l’ennesima occasione di invertire la tendenza ma ha fallito ancora una volta l’obiettivo trascinandosi dietro tutte le altre. Vediamo nel dettaglio l’analisi.
Dopo un avvicinamento a inizio settembre alla down trend line ribassista Bitcoin è tornato a battere il supporto di 5200 Eur, nuovo rimbalzo ed ancora un massimo decrescente a 5800. Il rimbalzo è stato talmente fiacco da impedire all’oscillatore stocastico di arrivare come in altri casi all’ipercomprato, segno di una debolezza di fondo che ora torna a presentare il conto con il rischio di uno sfondamento verso il basso del supporto di 5000 che arrecherebbe un danno tecnico notevole. Potrebbe essere un’ipotesi da non scartare nell’immediato visto che l’oscillatore ancora non è entrato in zona di ipervenduto. Inversione di tendenza per Bitcoin solo sopra 6400 Eur.
Per quello che riguarda Ethereum siamo da mesi all’interna di una cosiddetta “busta” di supporto, ovvero una serie di livelli che tecnicamente rappresentano un solido sostegno al tempo stesso però incapace di rilanciare la criptovaluta di Vitalik Buterin. In zona 140/150 siamo di fronte alla linea del Piave per ETH e, come per Bitcoin, preoccupa il rimbalzo veramente poco consistente collezionato a settembre con ancora una volta la media mobile a 50 giorni a negare ogni velleità di inversione di tendenza. Per Ethereum cominciamo a ragionare di inversione solo sopra 215. In termini di forza relativa permane solida la view di una preferenza per Bitcoin rispetto ad Ethereum.
Dopo la sparata di settembre la terza criptovaluta per capitalizzazione, Ripple, sta mestamente rientrando verso il punto in cui si è realizzato il break. Ritracciato il 50% del movimento precedente, per XRP sarà fondamentale non rientrare all’interno del canale ribassista, quindi sotto 0.30. Viceversa se da qui dovessimo assistere ad un rilancio dell’azione ecco che Ripple rappresenterebbe un tema interessante da cavalcare in questo finale di 2018.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!