BTCUSD
Nelle ultime sessioni la coppia BTCUSD ha restituito lievi incrementi di valore rimanendo comunque distante dalla resistenza chiave a 4.250 dollari. Nello specifico, i tori non sembrano ancora aver rinunciato al loro tentativo di andare in fuga anche se, in ambito tecnico, la divisa digitale seguita a sostenersi a ridosso della media mobile a 20 periodi e della uptrend line tracciata su grafitazione daily. I prezzi hanno raggiunto quota 4.056$ giovedì scorso e l’analisi quantitativa rileva infatti un discreto rafforzamento della pressione rialzista. Resta dunque confermata la possibilità di un nuovo allungo con obiettivi teorici verso 4.150$ prima e 4.250$ in un momento successivo.
Un’eventuale correzione dovrebbe rallentare in prossimità del supporto tecnico calcolato a 3.900$, sebbene il cedimento potenziale sotto quota 3.840$ faciliterebbe il ritorno dei venditori. Probabilmente, soltanto la perforazione short da parte del prezzo della media mobile a 50 giornate che passa vicino a 3.780$, sarebbe in grado di compromettere una rivalutazione a breve termine della criptovaluta in questione. Sul versante operativo è atteso un incremento della volatilità dopo il breakout del livello grafico a 4.250$, fino a quel momento è consigliabile ridurre il position sizing delle operazioni di trading in piattaforma e mantenere lo stop loss poco inferiore a 3.340$, minimo annuale. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 3.780, S2 3.920, S1 4.000, PP 4.070, R1 4.150, R2 4.250, R3 4.360.
ETHUSD
Sulla coppia ETHUSD i principali strumenti di analisi tecnica registrano un moderato recupero della pressione ribassista. Ciò nonostante, i valori di mercato dell’asset in questione trovano sostegno appena sopra le medie mobili a 20 e 50 giornate, entrambe inclinate positivamente. Il cambio ETHUSD viene scambiato attorno i 135 dollari (8:45 UTC + 1), al di sotto della barriera a breve termine calcolata a 137$ e, per ottenere una vero e proprio tentativo di inversione di tendenza oltre alla gestione di una price action direzionale resta necessario il breakout da quota 160$.
In basso, il ritorno sotto 134,50 dollari confermerebbe un segnale di debolezza del mercato di riferimento, in grado di accelerare un ribasso più consistente a ridosso della SMA (50) che passa tra i 130$ ed i 131$. Nell’eventualità di un breakdown ulteriore da quest’ultima area di supporto la coppia ETHUSD potrebbe finire sulla uptrend line fissata sui 115$. Pesano sulla fiducia degli investitori la sospetta falsificazione dei volumi che sarebbe stata imputata ad alcuni exchange di criptovalute come LBank e Bit-Z e l’arresto dei leader dell’operatore sudcoreano di divise crittografate Komid, condannati e sbattuti in carcere. Di seguito i pivot point orari di ETHUSD: S3 119.90, S2 129.80, S1 134.50, PP 139.70, R1 144.40, R2 149.60, R3 159.50.
Storici multiframe cripto by valutevirtuali.com
Di Vincenzo Augello
(riproduzione riservata)
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!