BTCUSD

Rispetto alla precedente analisi la situazione grafica della coppia criptovalutaria più importante sembra lentamente migliorare. In effetti, i valori di mercato appaiono resistere abbondantemente sopra i 6.380 dollari, dove passa la media mobile semplice a 21 periodi su timeframe a 4 ore. Si tratta di un movimento delle quotazioni che cerca di superare una zona di resistenza del mercato, potendo in seguito fornire un ulteriore slancio del prezzo verso l’altro target rialzista posizionato attorno i 6.800 dollari.  Dal punto di vista statistico siamo entrati negli ultimi due mesi dell’anno, in genere favorevoli a Bitcoin, quindi non dovrebbe essere remota l’eventualità che gli investitori spingano la criptovaluta sopra quota 6.800 dollari, fino a toccare la resistenza tecnica ai 7.400 dollari in un momento di poco successivo, soprattutto in coincidenza di rilascio di notizie positive. Viceversa, se d’ora in avanti, i fondamentali non dovessero sostenere la tendenziale di rebound in atto, ed i mercati dovessero restare stagnanti e flat, gli short seller potrebbero cogliere l’occasione per trascinare Bitcoin al di sotto dell’area critica di supporto ai 6.200 dollari, favorendo un più pesante drawdown verso i 5.900 dollari. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 5.830, S2 6.100, S1 6.250, PP 6.380, R1 6.520, R2 6.650, R3 6.920.

Grafico BTCUSD by valutevirtuali.com

BTCEUR

Nei confronti della moneta unica europea i valori di mercato di Bitcoin rimangono piuttosto stagnanti e range – bound attorno quota 5.600 euro. Attualmente la coppia si trova nei pressi delle medie mobili, le quali sono appiattite a causa della scarna volatilità. Peraltro, l’RSI e gli altri oscillatori sono neutrali, dunque sia i rialzisti quanto i ribassisti sono in attesa di novità che possano far muovere il mercato. Ciò nonostante, se ci focalizziamo sull’orizzonte temporale a 240 minuti, dal grafico emerge una tendenziale long tracciata dalla media mobile corta, a 21 giornate. Segnale quest’ultimo di un possibile, quanto lieve, recupero delle intenzioni degli operatori che provano a perforare la resistenza tecnica ai 5.600 euro. In questo caso però solo un incremento dei volumi di scambio potrebbe favorire il breakout e la rivalutazione dell’asset fino ai 5.800 euro, importante struttura rialzista di prezzo.  E’ probabile infatti che la coppia BTCEUR dia inizio ad un nuovo uptrend una volta che ha consolidato i valori sopra quota 5.600 euro. Sul piano operativo dunque , i trader dovrebbero procedere con l’acquisto in caso di chiusura sopra tale resistenza. La visione moderatamente rialzista verrebbe tuttavia invalidata in caso di discesa sotto quota 5.500. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S3 5.220, S2 5.420, S3 5.510, PP 5.610, R1 5.700, R2 5.800, R3 6.000.

Di Vincenzo Augello

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.