BTCUSD
Rispetto all’analisi grafica di lunedì scorso, l’osservazione del cambio BTCUSD su timeframe a 240 minuti può offrire spunti e sintesi molto sfruttati nel trading operativo. Nel dettaglio, bitcoin dopo essere salito fino a quota 4.188 dollari, ha accusato una rapida correzione fino al supporto a 3.700$. In buona sostanza è importante la tenuta di questa struttura di prezzo in quanto si sta dimostrando un fondamento di riaccumulo e consolidamento. Ciò nonostante la vera e propria dimostrazione di forza si avrebbe soltanto dopo la possibile rivalutazione dell’asset sopra i 4.000$. Rimane confermato, inoltre, che il breakout potenziale da quota 4.250 dollari fornirebbe un segnale rialzista consistente e di tipo direzionale.
In basso, se i ribassisti spingeranno la moneta virtuale sotto i 3.790$ si potrebbe innescare un’ulteriore flessione con un primo obiettivo short in area 3.700 – 3.685 dollari. Se poi anche quest’ultimo livello grafico venisse infranto, il target ribassista successivo si troverebbe a 3.460$. Le prossime giornate saranno alquanto decisive, ed è piuttosto chiaro che una risalita sopra i 3.900$ alimenterebbe la fiducia degli operatori sul mercato di riferimento, con la seria probabilità di assistere ad una nuova impennata verso i 4.250$. Sulle piattaforme di trading, gli ordini di acquisto dovrebbero mantenere lo stop loss appena sotto i 3.340$, minimo annuale. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 2.940, S2 3.460, S1 3.690, PP 3.985, R1 4.250, R2 4.500, R3 5.030.
BTCEUR
Nonostante il mercato oscilli sempre fra periodi di bassa ed alta volatilità la situazione grafica della coppia BTCEUR rimane costruttiva. Di fatto i prezzi dopo essere saliti fino a 3.679 euro hanno restituito una brusca e improvvisa correzione fino a scendere verso l’area compresa tra i 3.300 – 3.230 euro. E’ significativa la tenuta di questa zona in quanto si trova a ridosso della media mobile più importante, quella a 200 periodi (SMA 200), che favorisce il pullback della moneta digitale. Gli strumenti di analisi quantitativa confermano un moderato rafforzamento della pressione rialzista sul breve termine, tuttavia, una dimostrazione di recupero effettivo arriverebbe soltanto con il ritorno sopra i 3.570€.
Il breakout da quest’ultimo livello infatti può innescare un allungo più marcato, con un primo target in area 3.700 euro per bitcoin. Critica invece la discesa del prezzo sotto la media a 200 periodi, perché può annullare i progressi del mercato di queste ultime giornate e provocare un’inversione short temporanea con obiettivo a 3.050€. Sul fronte dei fondamentali, pesa peraltro il rafforzamento del dollaro, che nelle sedute precedenti di Borsa ha ottenuto buoni incrementi di valore a seguito dell’accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina. Tanti trader, in realtà, che operano soprattutto intraday possono aver preferito le valute tradizionali alle cripto, alimentando una momentanea contrazione del sentimento generale sulle monete virtuali. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S1 2.580, S2 3.040, S3 3.240, PP 3.500, R1 3.700, R2 3.970, R3 4.440.
Storici multiframe cripto by valutevirtuali.com
Di Vincenzo Augello
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
2 Commenti
I commenti sono disabilitati.