BTCUSD
Seguita ad essere assai ridotta la volatilità sul principale cambio criptovalutario. Tutte le previsioni di breakout sui livelli critici di prezzo sono state disattese, a tal punto che le quotazioni di Bitcoin nei confronti del dollaro USA ristagnano nei pressi dei minimi delle ultime settimane. Le ragioni di questa scarna dinamicità risiedono nella mancanza di fondi necessari per sostenere un rialzo, e questo alimenta indirettamente la prosecuzione di uno scenario ribassista. Di fatto, la coppia BTCUSD viaggiando attorno quota 3.370 dollari non è riuscita recuperare slancio e a risalire a ridosso dell livello soglia a 3.500 dollari. Nell’immediato futuro infatti Bitcoin dovrà affrontare la robusta resistenza tecnica posizionata a 3.540$ prima di poter aspirare a rivalutazioni di mercato più consistenti. Anche sul fronte quantitativo, il sentiment di breve e medio termine è confermato ribassista e ciò alimenta l’attenzione degli short sellers che proveranno a spingere Bitcoin verso i 3.300$ prima e i 3.100$ in un momento successivo. Su outlook a 240 minuti RSI è in posizione neutra, suggerendo che né rialzisti né i ribassisti sono in vantaggio. La view incerta tuttavia non ha spinto le principali aziende a mettere da parte i loro progetti. Fidelity Investments Inc. , ad esempio, ha dichiarato di essere sul punto di offrire i propri servizi ai clienti istituzionali. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 3.090, S2 3.300, S1 3.440, PP 3.540, R1 3.660, R2 3.760, R3 3.990.
Grafico BTCUSD by valutevirtuali.com
BTCEUR
Nei confronti della precedente analisi la coppia BTCEUR è riuscita a mantenere valori superiori al supporto chiave posizionato a 2.800€, rimanendo a ridosso del round number a 3.000 euro. Peraltro, su grafitazione a 240 minuti, SMA a 20 periodi ha incrociato la media mobile semplice più estesa a 50 periodi, favorendo una moderata iniziativa dei compratori. Nel dettaglio, gli indicatori tecnici più noti registrano il miglioramento della fiducia sul breve termine, fattore che potrebbe spingere i valori di mercato a testare la resistenza prossima più importante calcolata a 3.100 euro. Da evidenziare, inoltre, che la perdurante stagnazione del mercato di riferimento potrebbe innescare esplosioni di volatilità verso l’alto o verso il basso, condizionando la tendenza prevalente. Sul lato long, in realtà, il breakout eventuale dal livello 3.100 euro consentirebbe l’allungo del mercato fino a 3.200€. In ambito operativo pertanto è consigliabile comprare in piccole quantità e solo in caso di chiusura sopra i 3.200 euro. Fino a quel momento sarebbe meglio rimanere neutrali. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S1 2.690, S2 2.900, S3 3.000, PP 3.100, R1 3.200, R2 3.300, R3 3.500.
Di Vincenzo Augello
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
2
I commenti sono disabilitati.