BTCUSD

La principale coppia dei mercati virtuali conferma la persistenza di un periodo difficile. Bitcoin infatti scende lentamente al di sotto dei 3.500 dollari, con gli short sellers che adesso tenteranno di abbattere il secondo livello di supporto a 3.295$, in modo da ripristinare la tendenza al ribasso. Di fatto, l’analisi quantitativa ratifica il bearish sentiment sul breve e sul medio termine, mentre  i valori di mercato si muovono sotto le medie mobili a 20 e 50 periodi. L’oscillatore RSI, inoltre, evidenzia un forte ipervenduto che compromette tuttora le probabilità di recupero. Nel caso in cui l’asset in questione dovesse registrare una quotazione inferiore ai 3.295 dollari, la coppia BTCUSD può scendere a 3.000$, che rappresenta un livello psicologico. Invero, l’area compresa tra i 3.500 ed i 3.000 dollari costituisce un’ampia zona supportiva molto importante che mantiene sostenute le probabilità di rebound dei prezzi, ma se nemmeno quota 3.000$ dovesse reggere allora il downtrend  potrebbe estendersi fino a 2.400 dollari. La view dovish che prefiguro verrebbe invalidata se la valuta digitale riuscisse a tornare sopra il pivot orario a 3.630$. Ai traders intraday consiglio pertanto di attendere il breakout su quest’ultimo livello prima di impostare delle operazioni al rialzo.  Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 2.960, S2 3.295, S1 3.460, PP 3.630, R1 3.800, R2 3.960, R3 4.300.

Grafico BTCUSD by valutevirtuali.com

BTCEUR

Anche nei confronti della moneta unica europea il trend di Bitcoin continua ad essere ribassista. In effetti dopo un periodo di scarna variabilità dei prezzi la criptovaluta principale punta di nuovo verso il basso. Neanche il pesante oversold spinge gli operatori di mercato a manovre speculative rialziste, in quanto i soldi tendono a muoversi in direzione del bene rifugio per eccellenza: l’oro. Sul versante grafico, Bitcoin si avvicina al supporto critico ai 2.800 euro, al di sotto del quale i valori di quotazione potrebbero sprofondare fino a 2.620 euro. D’altro canto, solo tre giorni fa Nouriel Roubini ha dichiarato che: “la tecnologia blockchain è paragonabile ad un foglio di calcolo excel”, affossando la fiducia di quanti erano sul punto di sfruttare i ribassi e di investire sulla criptomoneta. Sul fronte long, se SMA a 20 periodi incrociasse dal basso verso l’alto la media mobile a 50 giornate in configurazione daily, allora la divisa digitale potrebbe tornare a rivalutarsi fino a quota 3.470 euro, resistenza tecnica di secondo livello. Ciò nonostante, il mercato di riferimento non ha ancora espresso una reazione positiva evidente e l’apertura di posizioni in acquisto in un downtrend non è consigliabile. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S1 2.620, S2 2.900, S3 3.040, PP 3.190, R1 3.330, R2 3.480, R3 3.760.

Di Vincenzo Augello

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.