BTCUSD
La situazione tecnica sul cambio BTCUSD rimane piuttosto statica agli occhi degli investitori. Da almeno due sessioni infatti Bitcoin seguita a consolidare con uno stretto trading range. Dal punto di vista quantitativo inoltre le principali medie mobili sono piatte mentre gran parte degli oscillatori rimangono in territorio neutrale. Tutto questo replica uno spiccato equilibrio tra acquirenti e venditori, è tuttavia poco probabile che una siffatta lateralità regga ancora per molto. Da una compressione di questo tipo invero mi aspetto una improvvisa esplosione di volatilità verso l’alto o verso il basso che può spostare i valori di mercato verso gli estremi di questi ultimi giorni, posizionati a 6.850 e 6.200 dollari. Nel caso in cui i ribassisti riuscissero a spingere la criptovaluta su quotazioni inferiori a 6.200$, BTCUSD potrebbe scivolare al di sotto dei 6.000 dollari sulla struttura a 5.900 dollari. Viceversa il superamento della resistenza statica ai 6.850 dollari potrebbe consentire un movimento fuori range ed una impennata di breve termine verso l’area resistiva ai 7.400 dollari. A sostenere l’appetito per il rischio giunge la notizia secondo cui, nonostante la Cina abbia censurato la scambio di criptovalute, il Beijing Sci-Tech Report, una delle riviste di tecnologia più lette del Paese, ha rivelato che a cominciare dal 2019 sarà possibile comprare abbonamenti in Bitcoin. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 5.590, S2 6.085, S1 6.340, PP 6.580, R1 6.840, R2 7.080, R3 7.580.
Grafico BTCUSD by valutevirtuali.com
BTCEUR
L’osservazione della variazione dei prezzi del cambio BTCEUR non fornisce quest’oggi particolari novità rispetto alla precedente analisi. Su grafitazione daily tuttavia emerge una ampia formazione a triangolo discendente che riduce le probabilità statistiche di un potenziale recupero nel breve periodo. Nel dettaglio l’eventuale perforazione short della struttura ai 5.400 euro potrebbe fornire al mercato uno spunto direzionale di tipo ribassista. Un allungo invece dovrà affrontare un duro ostacolo a quota 5.850 euro prima di testare il round number e soglia psicologia dei 6.000 euro per bitcoin. Sul versante quantitativo e timeframes ridotti, i principali oscillatori e le medie mobili sono configurati in posizione short, mentre migliora la situazione su orizzonte di tempo più esteso. Restituisce una ventata di ottimismo il recente discorso del primo ministro dell’isola di Malta Joseph Muscat, il quale all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha affermato che la tecnologia blockchain rappresenta “l’inevitabile futuro del denaro”, e che consentirà di risolvere una moltitudine di “problemi vecchi di decenni”. Malta in definitiva ha scelto di approfondire la nuova tecnologia e di usufruire appieno del suo potenziale. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S3 4.650, S2 5.140, S3 5.400, PP 5.640, R1 5.900, R2 6.140, R3 6.630.
Di Vincenzo Augello
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!