BTCUSD

La coppia più importante dei mercati virtuali è in fase ribassista ed ha toccato il minimo di 3.456 dollari per bitcoin. In realtà, solo il forte ipervenduto evidenziato dei principali oscillatori potrebbe ancora alimentare le aspirazioni dei compratori, anche se un tentativo di ripresa del mercato incontrerebbe la resistenza attorno l’area dei 4.900 – 5.000 dollari. Di fatto, solo il breakout sopra quest’ultimo livello può consentire un’inversione di tendenza. Conseguentemente, sul piano operativo, è consigliabile attendere il consolidamento della moneta e la perforazione dell’area appena segnalata prima di aprire posizioni long. Sul versante tecnico invero sono stati attraversati al ribasso molti livelli di supporto ed osservata speciale è la zona supportiva ai 3.500 dollari, quota di scambio in grado di sostenere un rebound delle quotazioni. In merito alla tendenziale dominante, attenzione alla struttura di prezzo attorno i 4.250 dollari che può funzionare come short – pullback e respingere il tentativo di rialzo dei valori di mercato, ripristinando le vendite verso il supporto statico ai 3.250 dollari. Da sottolineare che l’analisi quantitativa mostra una moneta venduta in modo massiccio ed il mercato è fortemente ribassista. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 2.570, S2 3.300, S1 3.760, PP 4.500, R1 5.230, R2 5.680, R3 6.420.

Grafico BTCUSD by valutevirtuali.com

BTCEUR

Bitcoin restituisce un pesante declino dei valori di Borsa anche nei confronti della moneta unica europea, raggiungendo il minimo di 3.050 euro per bitcoin. La valuta digitale crittografata ha tentato di ottenere una ripresa in data 20 novembre, ma la reazione long si è interrotta a 4.175 euro. Successivamente la coppia BTCEUR ha ripreso il proprio downtrend, toccando nuovi minimi. Su outlook a 240 minuti, le medie mobili a 21 e 50 periodi seguitano ad assecondare la discesa del prezzo, mentre l’RSI sottolinea una situazione di ipervenduto. Ciò nonostante, la riduzione del prezzo di bitcoin non ne indica un deterioramento degli aspetti fondamentali, ed è probabile che il mercato in questione continui ad essere dominato dalla manipolazione. Gli speculatori in molti casi non riescono a comprendere completamente i fondamenti alla base delle tecnologie emergenti, ma è comunque preferibile attendere il consolidamento della moneta prima di aprire posizioni in acquisto. Attenzione dunque alla struttura di prezzo attorno i 4.000 euro che, su grafitazione a 4 ore, stabilisce un’importante resistiva, il cui breakout potrebbe fornire un’occasione tecnica di entrata ai compratori. Pericoloso invece un breakdown dal supporto grafico ai 2.900 euro, in quanto può spingere la criptovaluta fino a quota 1.000 euro. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S3 2.290, S2 2.900, S3 3.300, PP 3.950, R1 4.580, R2 4.980, R3 5.600.

Di Vincenzo Augello

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.