BTCUSD

Da parecchie sessioni bitcoin, su outlook a 240 minuti, seguita ad essere scambiato al di sotto della media mobile a 50 periodi. I tentativi da parte dei compratori di spingere i valori di mercato verso l’alto hanno incontrato una solida barriera attorno quota 4.000/4.200 dollari. Per il momento la criptovaluta in questione mantiene una scarna volatilità con i prezzi che si muovono poco al di sopra dei 3.500$, che delimitano un’ importante area di sostegno. Di fatto il rettangolo grafico compreso tra i 3.100 ed i 3.500 dollari viene confermato come una zona di mercato difficile da perforare con vendite short. Peraltro se i ribassisti riuscissero nell’impresa di affossare il valore di bitcoin ben al di sotto dei 3.230 dollari sarebbe ratificata la prosecuzione del downtrend. Sul lato opposto degli scambi, il market timing rialzista si avrebbe al superamento della resistiva a 4.234 dollari. Fino ad allora è preferibile vendere qualsiasi movimento verso la struttura di prezzo a 3.800$. Sul piano operativo è inoltre possibile l’apertura di posizioni in acquisto nel caso in cui i ribassi portassero il mercato fino a 3.230 dollari, poiché sia il forte ipervenduto quanto il probabile istinto di comprare a livelli inferiori, a ridosso di un supporto grafico importante, può sostenere un rimbalzo di una certa consistenza. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 3.110, S2 3.430, S1 3.590, PP 3.740, R1 3.900, R2 4.000, R3 4.360. 

Grafico BTCUSD by valutevirtuali.com

BTCEUR

Molto poche le novità tecniche sulla coppia BTCEUR che mantiene un persistente e stretto range bound dei valori di mercato. Sul fronte dell’elaborazione quantitativa, che prende spunto dai principali indicatori di analisi tecnica, viene segnalata una scarna propensione al rischio degli investitori soprattutto sul medio e lungo periodo, mentre sul breve termine il sentiment è meglio sostenuto. Su grafitazione daily la media mobile a 50 periodi rimane inclinata verso il basso con MACD in configurazione classica 12.26.9 tuttora in posizione neutra. In caso di ulteriori cedimenti, si può suggerire l’apertura di posizioni long attorno quota 2.800 euro, nel momento in cui il prezzo restituisse un’impennata a partire da quest’ultimo supporto. Verso l’alto, invece, un’altra discreta opportunità intraday si avrebbe al superamento della resistenza a 3.270€ con target a 3.440 euro e stop loss a 3.100/3.140 euro. Sul versante dei fondamentali, esponenti di rilievo del popolare exchange di criptovalute Coinbase, come Marcus Hughes, sostengono che  l’Unione Europea nel corso del 2019 rilascerà una normativa più trasparente sulle criptomonete e le grandi banche immetteranno i propri fondi nel settore. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S1 2.670, S2 2.980, S3 3.140, PP 3.280, R1 3.440, R2 3.580, R3 3.880.    

Di Vincenzo Augello

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.