BTCUSD

A differenza delle ultime sessioni, la coppia BTCUSD ha fornito un movimento verso l’alto di una certa consistenza. Le quotazioni infatti viaggiano attorno i 3.900 dollari, dopo che il mercato ha attraversato al rialzo la media mobile daily a 50 periodi, uscendo dalla fase di consolidazione. Una rivalutazione, quasi “telefonata”, che è stata sostenuta da pattern favorevoli e da una price action alimentata dal forte ipervenduto. A questo punto il famigerato golden cross della SMA / 20 sulla SMA / 50 in grafitazione giornaliera diventa possibile, fino ad individuare il prossimo target nei pressi della resistenza grafica a 4.250 dollari. Quest’ultimo livello rappresenta una struttura di prezzo assai significativa, dove ancora prevale l’interesse dei venditori su quello dei compratori. E’ dunque verosimile che i ribassisti riescano a difendere quota 4.250$, qualora venga raggiunta,  ripristinando il ciclo range bound per un periodo più o meno lungo. Tuttavia, un eventuale breakout sopra i 4.250$ fornirebbe un chiaro segnale di forza con target successivo di breve/medio periodo posizionato a 5.270$. La view moderatamente rialzista verrebbe invalidata se il rapporto di cambio BTCUSD dovesse cedere sotto i 3.350 dollari. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 3.490, S2 3.550, S1 3.790, PP 3.900, R1 4.090, R2 4.200, R3 4.380.

Grafico BTCUSD by valutevirtuali.com

BTCEUR

La situazione di congestione del mercato della coppia BTCEUR si è risolta con un’apprezzabile rivalutazione nelle ultime ore, che ha espresso movimenti tendenziali verso l’alto.  I traders, però, in questa nuova fase dovrebbero attendere la chiusura sopra quota 3.460€, che rappresenta una dura resistenza, considerando che un breakout da questo livello mostrerebbe la forza della criptovaluta, attirando in seguito nuovi compratori e favorendo l’allungo verso l’obiettivo successivo a 3.600 euro. Nei mesi precedenti abbiamo assistito a svariati tentativi di ripresa ma questa volta il rialzo è di valore consistente e favorito da un sentiment di breve e medio termine in trasformazione. Migliora di fatto la fiducia degli investitori dopo che Rakuten, società nipponica dell’e-commerce, ha elaborato l’implementazione di pagamenti in criptovalute attraverso la propria applicazione mobile. La decisione rappresenta un avanzamento importante verso la diffusione su più larga scala delle divise crittografate. In basso, attenzione all’ ipercomprato segnalato dall’oscillatore RSI su grafitazione a 24 ore, in grado di richiamare l’interesse dei venditori. Ciò nonostante, la visione grosso modo bullish sarebbe temporaneamente invalidata se la moneta dovesse scivolare sotto i 3.200 euro, mentre la riabilitazione del downtrend si avrebbe soltanto sotto i 2.800 euro. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S1 3.050, S2 3.150, S3 3.200, PP 3.260, R1 3.300, R2 3.360, R3 3.460. 

Di Vincenzo Augello

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.