BTCUSD

Alla luce dei recenti e persistenti ribassi tanti trader si chiedono se Bitcoin riuscirà a risollevarsi. Di fatto il graduale rebound da quota 3.128 induce molti analisti a credere che la criptovaluta sia prossima ad avere una reazione significativa. Spesso tuttavia la verità sta nel mezzo, dunque non  si aspetta un’impennata verticale;  di fatto,  parecchi operatori di Borsa attendono questi primi segnali di recupero per liquidare le proprie posizioni che probabilmente rallenteranno il rimbalzo in corso. Dal punto di vista tecnico Bitcoin cerca di ottenere un pullback dall’area supportiva compresa tra i 3.000$ ed i 3.500$. C’è da sottolineare però, che dopo il panic selling cominciato il 14 novembre scorso, ogni tentativo di ripresa è puntualmente naufragato. Per tale ragione è comunque consigliata cautela ai rialzisti. Sul versante grafico se i compratori riusciranno a spingere il prezzo a ridosso dei 3.800$, favorendo l’intersezione della media mobile a 21 giorni con quella a 50 periodi su outlook a 240 minuti, la ripresa potrebbe estendersi fino a 4.500$ o persino 5.000$ in un momento non troppo lontano. Ciò nonostante la tendenza primaria rimane ancora dovish, quindi non è possibile confermare il rebound dei valori di mercato. La visione moderatamente bullish infatti sarebbe invalidata da una discesa sotto il supporto statico ai 3.100$. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 2.280, S2 2.850, S1 3.070, PP 3.430, R13.640, R2 4.000, R3 4.570.

Grafico BTCUSD by valutevirtuali.com

BTCEUR

Simmetricamente al rapporto criptovalutario più importante, anche la coppia BTCEUR replica una tiepida risposta long, risalendo oltre la struttura grafica a 3.150€, dal minimo toccato il 15 dicembre scorso a 2.780€ . Dal lato dei fondamentali, i fattori economici legati alle utilità, alle regolamentazioni e all’avanzamento della tecnologia di riferimento, potrebbero spingere gli investitori istituzionali ad incrementare le posizioni speculative e gli investimenti, in grado così di guidare i prossimi movimenti delle quotazioni verso l’alto. Stephen Pair, CEO di BitPay, bitcoin payment service provider, ha inoltre dichiarato che le criptovalute entro 5 anni saranno usate nelle transazioni di tutti i giorni. Variabili e news queste ultime potenzialmente idonee a correggere il sentiment attuale ancora ribassista. Sul versante tecnico, invero, soltanto quando il pullback corrente di BTCEUR superasse, senza falso segnale long, quota 3.200€, aumenterebbero le probabilità di assistere ad un allungo consistente verso la resistenza statica ai 3.500€. Sul fronte operativo, pertanto, i trader dovrebbero attendere il breakout dalla struttura a 3.200€ prima di procedere con l’acquisto del rapporto di cambio in questione. In basso, la discesa sotto il livello di supporto ai 2.900€ invaliderebbe la previsionale di rimbalzo. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S1 2.060, S22.540, S3 2.720, PP 3.025, R1 3.200, R2 3.500, R3 3.980.

Di Vincenzo Augello

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.