BTCUSD
Fino alle 21 di ieri la coppia BTCUSD aveva espresso una leggera contrazione dei valori di mercato, stazionando attorno i 3.600 dollari, dopo di che si è perfezionata la formazione flag rialzista individuata nella precedente analisi con un uptrend di una certa consistenza. Il pattern grafico ha fornito una estensione long di rilievo superando quota 3,700$, invalidando la compressione dei prezzi che stava complicando l’orientamento degli investitori di più lungo termine. Se ci spostiamo su grafitazione daily però, le medie mobili a 20 e 50 periodi restano piatte, mentre l’oscillatore RSI è inclinato positivamente, a preannunciare una possibile fase in trend. La visione moderatamente bullish sarebbe ratificata nel caso in cui la coppia BTCUSD superasse la struttura di prezzo ai 4.250 dollari; il breakout infatti aprirebbe la strada ad una vera e propria inversione di tendenza, con target di più lungo periodo a 5.270$. Viceversa, nella eventualità in cui i ribassisti riuscissero a trascinare la moneta sotto la media mobile più corta, la SMA 20, si potrebbe assistere ad un cedimento verso i 3.350 dollari. Dal punto di vista operativo, quindi, è preferibile attendere che il prezzo si rivaluti in maniera convincente sopra SMA 20 e 50 periodi, prima di ordinare nuovi acquisti in piattaforma. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 3.440, S2 3.550, S1 3.620, PP 3.690, R1 3.740, R2 3.800, R3 3.930.
Grafico BTCUSD by valutevirtuali.com
BTCEUR
Poco mosso il mercato della coppia BTCEUR fino alla sessione serale del weekend, poi le quotazioni, incastrate in un stretto range di consolidamento tra i 2.900€ ed i 3.200€ dalla fine del mese scorso, hanno restituito una rapida ascesa. Prendendo spunto dalla grafica giornaliera si impone adesso la necessità di un golden cross, di SMA 20 su SMA 50, affinchè le quotazioni del cambio ricomincino a salire con decisione . L’aspettativa è ambiziosa, in quanto i riferimenti dell’analisi quantitativa, che derivano dai principali indicatori di analisi tecnica, rappresentano una situazione ancora contrastata nel breve e medio – lungo termine. Su timeframe a 240 minuti, RSI mostra un sostanziale oversold, ad indicare la possibilità di un ritorno della pressione ribassista. Se il recupero dei venditori venisse confermato dal movimento dei prezzi, il rapporto BTCEUR potrebbe tornare a scendere fino al round number a 3.000 euro. Peraltro, il colosso bancario JPMorgan, ha annunciato il lancio di una propria moneta digitale, il JPM Coin, novità che di fatto contribuisce ad aumentare l’incertezza su di un settore ancora in bilico. Con tutto ciò e a sostegno dei compratori, il ripristino della tendenziale short si avrebbe soltanto dopo il breakdown dalla deadline ai 2.800 euro. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S1 3.000, S2 3.150, S3 3.200, PP 3.260, R1 3.300, R2 3.360, R3 3.460.
Di Vincenzo Augello
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
2 Commenti
I commenti sono disabilitati.