BTCUSD

I lenti movimenti della coppia BTCUSD non favoriscono l’apprezzamento di Bitcoin contro il dollaro americano. Nello specifico, su grafitazione a 240 minuti, la divisa digitale più importante del mercato virtuale è condizionata dalla resistenza offerta dalla media mobile corta a 21 periodi, che ha portato ad una riduzione delle posizioni in acquisto. Al momento, infatti, solo il recupero ed il superamento di quota 6.450 dollari consentirebbe il rallentamento delle vendite sull’asset in questione. Peraltro, la lunga contrazione in atto da diverse settimane potrebbe innescare un’impennata della volatilità e rompere al ribasso la robusta area di supporto attorno i 6.200 dollari, accelerando la svalutazione del rapporto criptovalutario. D’altro canto, se i rialzisti riuscissero a sostenere il prezzo sopra quota 6.830 dollari, sarebbe possibile l’avvio di una fase virtuosa, tale da spingere la criptovaluta verso i 7.400 dollari. Resta tuttavia il rischio che se Bitcoin dovesse scendere sotto l’estremo basso di compressione ai 6.200 dollari, la moneta probabilmente scivolerebbe sotto il supporto critico dei 5.900 dollari, inizializzando un breakdown ancora più pesante per gli investitori. Dunque, dal punto di vista operativo, i trader dovrebbero difendere le posizioni long in piattaforma con uno stop loss a 5.900 dollari. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 5.950, S2 6.200, S1 6.320, PP 6.460, R1 6.570, R2 6.720, R3 6.980.

Grafico BTCUSD by valutevirtuali.com

BTCEUR

Nei confronti della moneta unica europea, Bitcoin, almeno nel breve termine, incamera un sentiment migliore rispetto a quello contro il dollaro USA,  a tal punto che si è consolidata una struttura supportiva attorno i 5.570 euro, potenzialmente idonea a sostenere rivalutazioni più significative della coppia. Il target di breve é calcolato a 5.680 euro, pivot point intraday. Su grafica a 4 ore, inoltre, RSI assume valori prossimi a quelli dell’ ipervenduto, fattore che potrebbe incoraggiare moderati acquisti dell’ asset, migliorando la fiducia degli operatori, anche se nuovi fondi difficilmente entreranno a mercato fino all’inizio di una nuova tendenziale di tipo rialzista. La tenuta sopra quota 5.570 euro può comunque favorire un allungo dei prezzi più incisivo, verso la resistenza statica posizionata a ridosso dei 5.800 euro. Rimane critica però una discesa sotto i 5.300 euro, che invaliderebbe la view bullish. Sul piano dei fondamentali è acclarato ormai che la nuova tecnologia richieda diverso tempo prima che venga adottata dalle masse e ciò condiziona anche il mercato speculativo. Su questo argomento il fondatore di ConsenSys, Joseph Lubin, ha dichiarato recentemente che la blockchain evolverà più lentamente rispetto ad internet, trattandosi di un’avanguardia molto più complessa. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S3 5.250, S2 5.470, S3 5.570, PP 5.680, R1 5.780, R2 5.890, R3 6.100.

Di Vincenzo Augello

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.