BTCUSD

Non molte le novità sulla coppia BTCUSD a seguito dell’exploit dell’ 8 febbraio scorso. Di fatto, dopo il fulmineo uptrend a ridosso dei 3.720 dollari, la divisa digitale si è seduta in prossimità dei 3.500$, perfezionando su grafica a 240 minuti un flag di tipo rialzista che sostiene l’ottimismo degli operatori di breve termine. Possibile dunque la continuazione del sottotrend bullish con obiettivi a 3.640$ prima e 3.870$ in un momento successivo. Peraltro, se il prezzo riuscisse a consolidare sopra il primo livello di resistenza tecnica potremmo assistere ad un movimento più esteso verso i 4.250 dollari per bitcoin. La view positiva sarebbe invalidata se la moneta cedesse dai livelli correnti, marcati dal pattern grafico; in tal caso, infatti, le probabilità di un recupero parziale dei venditori salirebbero, assieme ad una correzione fino ai 3.480 dollari, primo livello di supporto orario. Su grafitazione giornaliera, tuttavia, le medie mobili a 20 e 50 periodi tendono ad appiattirsi, a sottolineare una notevole compressione dei valori di mercato e un sensibile equilibrio fra domanda ed offerta; di conseguenza non è affatto esclusa una nuova esplosione di volatilità long oppure short. In basso, il breakdown eventuale da quota 3.480$ può innescare vendite fino a 3.240 dollari. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 2.850, S2 3.240, S1 3.480, PP 3.640, R1 3.870, R2 4.030, R3 4.430.

Grafico BTCUSD by valutevirtuali.com

BTCEUR

Speculare a quella di BTCUSD la configurazione grafica della coppia BTCEUR, che beneficia del medesimo pattern grafico a “bandiera” su timeframe a 240 minuti. Ciò lascia presagire la probabile continuazione della rivalutazione di mercato sul breve termine, con obiettivi a 3.200€ prima e 3.420€ in un secondo tempo. Sul fronte delle news, Novogratz, CEO di Galaxy Digital, ha ribadito che se verranno introdotte regolamentazioni più trasparenti, i fondi di investimento più importanti potrebbero avere maggiore attenzione sulle criptovalute. Dunque, il clima sulle divise digitali crittografate sembra cambiare favorevolmente e la price action positiva della settimana precedente alimenta la fiducia degli investitori retails. In ambito tecnico, l’oscillatore RSI su grafitazione giornaliera tende a ripiegare dal leggero ipercomprato, non liberando dal ritorno degli shorts sellers e da un nuovo cedimento verso il round number e la soglia psicologica ai 3.000 euro. Ciò nonostante, la visione moderatamente rialzista verrebbe invalidata solo dal breakdown della struttura di prezzo ai 2.800 euro. Un simile movimento, invero, farebbe scattare numerosi stop loss portando ad una ripresa della tendenza dominante e del downtrend. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S1 2.500, S2 2.800, S3 3.060, PP 3.200, R1 3.420, R2 3.560, R3 3.920.

Di Vincenzo Augello

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.