BTCUSD
Sul piano prettamente tecnico, già da qualche settimana, la coppia BTCUSD viaggia al di sopra della media mobile a 50 periodi e in queste ore testa quella più corta a 20 candele su grafitazione a 240 minuti. Questo tipo di dinamica dei prezzi dimostra che sussiste una mal celata tendenza ad acquistare la moneta a livelli inferiori che di fatto sostiene una certa fiducia sul mercato di riferimento. In effetti, se i compratori riusciranno a chiudere sopra quota 3.900 dollari, si può realizzare un allungo consistente verso i 4.250$, resistenza chiave di breve termine.
In questo momento, le medie utilizzate sono lievemente angolate verso l’alto, mentre RSI è in zona positiva . Ciò fa pensare ad un consolidamento di breve periodo, indicativamente tra l’estremo alto di 3.900$ e l’estremo basso di 3.550$, salvo il breakout dalla resistenza alle soglie del round number. In verità, quella a 3.900 dollari è una robusta struttura di prezzo che se i ribassisti continueranno a difendere potrebbe respingere la criptovaluta al di sotto della media a 50 giorni, fino al supporto grafico individuato tra i 3.600$ ed i 3.550$. Decisiva dunque la tenuta dell’ampia area supportiva formata dal fascio di medie mobili rappresentato in figura su grafica a 4 ore. In ambito operativo, i traders possono spostare gli stop a 3.380$, poco più in alto rispetto alla scorsa settimana. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 3.380, S2 3.660, S1 3.840, PP 3.940, R1 4.120, R2 4.250, R3 4.500.
BTCEUR La struttura tecnica della coppia BTCEUR rimane costruttiva. Peraltro bitcoin ed il mercato delle criptovalute stanno usufruendo di fondamentali che lentamente migliorano. Attualmente le principali banche giapponesi si attrezzano per aggiornare i propri servizi in cripto e blockchain, mentre l’esecutivo argentino ha espresso l’intenzione di investire in criptovalute attraverso l’incubatore Binance Labs e l’exchange LatamEx. L’analisi quantitativa evidenzia inoltre un moderato rafforzamento della pressione rialzista, confermato dall’inclinazione positiva della uptrend line su grafitazione a 240 minuti e dal prezzo che resta sopra gli indicatori (SMA) di periodo 50 e 200.
Tuttavia un allungo dovrà prima affrontare la barriera a 3.570 euro dove, in caso di breakout, è possibile una accelerazione del prezzo di brevissimo termine. Solo la discesa sotto i 3.300 euro potrebbe invalidare la previsionale di rialzo e provocare un’inversione ribassista con target di vendita verso i 2.950 euro. Ciò nonostante, la ripresa del downtrend si avrebbe successivamente ad una chiusura (UTC) sotto i 2.800€. In estrema sintesi, il fatto che la coppia in questione si muova sopra la uptrend line e le principali medie mobili evidenzia un market timing positivo e, finché il prezzo manterrà questo tipo di configurazione, le probabilità di un incremento graduale del valore di mercato rimangono alte. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S1 2.950, S2 3.220, S3 3.400, PP 3.500, R1 3.670, R2 3.780, R3 4.050.
Storici multiframe cripto by valutevirtuali.com
Di Vincenzo Augello
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!
1 Commento
I commenti sono disabilitati.