BTCUSD
Dopo una lunga fase di stagnazione dei valori di mercato, Bitcoin risponde con una esplosione di volatilità che ha portato le quotazioni a ridosso di 3.720 dollari 72 ore fa. Lo sappiamo infatti che dopo una perdurante compressione, come quella vissuta dalla critptovaluta più importante contro la divisa USA, solitamente si ottiene un incremento repentino della variazione media dei prezzi. Ciò nonostante, anche le news positive hanno sostenuto le speranze di tanti cripto – rialzisti, i quali hanno approfittato dell’aumento dei volumi di scambio in bitcoin in Venezuela, dove ormai la valuta digitale è un vero e proprio bene rifugio, e soprattutto del fatto per cui i funzionari della SEC ritengono che l’approvazione dell’ETF di bitcoin sia questione di poco tempo. Sul versante tecnico la struttura grafica rimane incerta e, prima di poter assistere ad una risalita di una certa consistenza, sarà necessaria un’adeguata fase range bound di riaccumulazione. Nello specifico, il ritorno sopra quota 3.750$ potrebbe fornire un segnale d’inversione long e l’occasione ai compratori di riposizionarsi in piattaforma. In basso, critico invece il cedimento del round number a 3.400 dollari, in quanto invaliderebbe la view di rimbalzo, spingendo il prezzo verso il successivo obiettivo short a 3.300/3.250 dollari. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 2.850, S2 3.250, S1 3.480, PP 3.640, R1 3.870, R2 4.030, R3 4.430.
Grafico BTCUSD by valutevirtuali.com
BTCEUR
Anche nei confronti della moneta unica UE, Bitcoin ha beneficiato di un’apprezzabile rivalutazione dei prezzi. L’incremento di volatilità verso l’alto ha infatti consentito al mercato di riferimento di raggiungere quota 3.265 euro nella seduta dell’ 8 febbraio scorso, anche se poi il prezzo ha leggermente ritracciato. Sul fronte tecnico e grafitazione a 240 minuti, SMA a 20 periodi ha incrociato dal basso verso l’alto la media mobile più estesa a 50 periodi, mentre la quotazione staziona adesso al di sopra di entrambe le medie mobili. In ambito operativo siamo tuttora distanti dal consigliare posizioni in acquisto, rimane infatti necessaria la persistenza di valori superiori al supporto tecnico individuato a 3.200€. Conforta peraltro la formazione di un flag rialzista, visibile su timeframe a 2 ore, che mantiene inalterata la fiducia degli speculatori di breve termine. L’analisi quantitativa evidenzia inoltre il miglioramento del sentiment sul periodo corto che può contribuire ad una ripresa degli acquisti verso il livello tecnico a 3.400 euro. La previsionale long ,tuttavia, sarebbe inevitabilmente indebolita dal ripiegamento del mercato a 3.000€. Pericolosa, di fatto, solo la discesa sotto quota 2.800 euro. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S1 2.500, S2 2.800, S3 3.060, PP 3.200, R1 3.420, R2 3.560, R3 3.920.
Di Vincenzo Augello
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
2 Commenti
I commenti sono disabilitati.