BTCUSD
Dal grafico orario emerge tutta la delusione degli investitori per un mercato che sembrava stesse iniziando a reagire dopo la persistente fase dovish del mese di agosto, quando si era appoggiato a ridosso dei 6.000 dollari per bitcoin. In effetti il dollaro americano ha dimostrato un moderato recupero sui mercati globali che si è riflesso anche sui mercati virtuali. In scia poi la news, in seguito rivelatasi falsa, che ha appesantito la svalutazione dei prezzi di bitcoin relativa all’outlook negativo di Goldman Sachs sulla criptomoneta, che ha stravolto la strategia dell’istituto bancario nel settore delle divise digitali crittografate. Dal punto di vista meramente tecnico la divisa digitale si è spinta fino a 6.116 dollari, quota vicina ai minimi di fine giugno. Nello specifico, il mercato di riferimento ha abbondantemente superato al ribasso il sostegno tecnico posto a 6.700/6.800 dollari, incrementando la velocità di caduta del cambio. A questo punto le speranze dei compratori si concentrano sulla fascia di prezzo sopra i 6.000 dollari, round number ed area psicologica del rapporto valutario. Una rottura short sotto i 6.000 dollari proietterebbe le quotazioni verso il livello di supporto ai 5.700 nel breve termine. Più probabile in verità un ciclo di riscatto a causa dell’ipervenduto registrato dai maggiori oscillatori, anche se soltanto il breakout in acquisto della resistenza individuata a 6.800 dollari fiaccherebbe l’impulso bearish delle negoziazioni. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 3.960, S2 5.270, S1 5.700, PP 6.580, R1 7.040, R2 7.890, R3 9.200.
Grafico BTCUSD by valutevirtuali.com
BTCEUR
Dopo la sensibile picchiata del mercato di BTCEUR, che ha portato le quotazioni a scendere in poche sessioni giornaliere dai 6400 euro circa fino a quota 5.340 euro, registro un tendenziale indebolimento della price action in capo ai venditori. In buona sostanza il mercato potrebbe restituire un falso segnale short attorno il forte supporto già segnalato in precedenza ai 5.500 euro ed inizializzare un riaccumulo prima del rimbalzo effettivo delle quotazioni. Il rischio di vendite ulteriori tuttavia sarebbe allontanato solo dal recupero e superamento di quota 5.850. A sostegno di un potenziale reverse dei valori di mercato, parimenti a BTCUSD, depongono i principali strumenti di analisi tecnica tutti ben configurati in posizione long. I rialzisti adesso devono assicurarsi che i minimi toccati non siano sottoposti a troppa pressione, in questo modo i prezzi potrebbero tornare a rivalutarsi, ora soprattutto che Goldman Sachs ha ritrattato la sua visione avversa alla regina delle criptomonete ed ai mercati virtuali. In una intervista la banca d’affari Usa ha dichiarato di voler mettere a disposizione dei clienti i derivati di Bitcoin, semplicemente perchè sono i clienti stessi a richiederlo. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S3 3.430, S2 4.560, S3 4.950, PP 5.680, R1 6.070, R2 6.800, R3 7.930.
Di Vincenzo Augello
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!