BTCUSD

Rispetto alla precedente analisi la situazione tecnica di Bitcoin ($) rimane stazionaria. I valori di mercato della criptovaluta più famosa infatti sembrano consolidare sopra quota 3.900 dollari che si conferma un livello di sostegno valido per eventuali ripartenze del cambio. D’altro canto i misuratori di analisi tecnica mostrano un lieve incremento della pressione ribassista nel breve e medio termine, per cui un potenziale breakdown dal supporto in area 3.915$ – 3.900$ aprirebbe ulteriori possibilità di svalutazione verso la fascia supportiva in zona 3.830$ – 3.840$.

Su grafitazione a 240 minuti, in verità, SMA (20) restituisce un pericoloso crossover sulla media mobile più estesa a 50 periodi, alimentando tuttora le aspettative dei ribassisti. In alto, il breakout da quota 4.100$ fornirebbe invece ulteriori spazi di crescita con target teorici a 4.150$ prima e a 4.250$  in un momento successivo. Conforta solo parzialmente il posizionamento di parte degli oscillatori: RSI in H4, nello specifico, si trova poco distante da 80, il che fa pensare ad una imminente risposta dei compratori. Sul piano operativo pertanto, fino a quando i rialzisti non avranno superato in modo convincente la barriera a 4.150$ è preferibile non alzare lo stop loss dal minimo annuale fissato a 3.340 dollari. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 3.780, S2 3.900, S1 4.000, PP 4.100, R1 4.150, R2 4.250, R3 4.360.

BCHUSD

Bitcoin Cash (BCH) viaggia intorno i 164 dollari, 8:40 (UTC + 1), mentre RSI è positivo sul timeframe 4H a sostegno di una fase di recupero. In ambito tecnico un eventuale breakout sopra i 165 dollari sarebbe in grado di attirare l’attenzione di un maggior numero di compratori, spingendo il prezzo verso valori più consistenti. Di fatto, su grafitazione a 240 minuti, è ben chiara un’area di compressione in cui la rottura potenziale dell’estremo superiore attorno i 164$ – 165$ renderebbe possibile l’allungo verso i 174 dollari,  primo livello orario di resistenza tecnica.

D’altro canto la coppia BCHUSD è nota per le sue esplosioni repentine di volatilità verso l’alto, per cui è consigliabile che i traders mantengano le loro posizioni  in acquisto con uno stop loss poco al di sotto dei 137 dollari, secondo livello orario di supporto. L’outlook rialzista sarebbe disatteso se la valuta digitale in questione scendesse sotto la struttura grafica di sostegno individuata a 126$. In tal caso, la coppia può estendere il ribasso fino alla “deadline” a 106 dollari, estremo basso di medio periodo e ripristinare la tendenza primaria dovish interrotta sui 75$ a dicembre 2018. Ciò nonostante, le probabilità attualmente pendono per la continuazione di un ciclo range bound compreso tra i 150$ ed i 165$ ancora per qualche giorno.  Di seguito i pivot point orari di BCHUSD: S3 113.89, S2 136.98, S1 151.16, PP 160.07, R1 174.25, R2 183.16, R3 206.25.
Storici multiframe cripto by valutevirtuali.com
Di Vincenzo Augello
(riproduzione riservata)

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.