BTCUSD

Dopo le perdite registrate negli ultimi giorni Bitcoin restituisce timidi segnali di ripresa. La divisa digitale crittografata ha registrato il picco a 3.711 dollari 48 ore fa, stazionando adesso al di sopra del supporto statico a 3.500$. D’altro canto ad ogni drawdown dell’asset si è sempre avuto un certo grado di consolidamento, alimentando in parte l’attenzione degli acquirenti sul mercato di riferimento. Il fatto che Bitcoin rimanga sopra quota 3.500$ conforta dunque gli investitori. Tuttavia i rialzisti dovrebbero reagire con maggiore forza e spingere le contrattazioni al superamento dei 3.800$, in modo da convincere gli operatori che il prezzo ha già raggiunto il suo minimo. Che il sostegno giunga dai fondamentali o dalle news è relativo, la price action di fatto dovrà essere tale da  perforare quota 4.000$ prima e 4.200$ in un secondo momento per invertire la tendenza e recuperare la fiducia dei traders. In basso, il cedimento del livello supportivo a 3.500$ probabilmente invaliderebbe la view moderatamente bullish, riportando i valori verso il primo target ribassista calcolato a 3.300 dollari per bitcoin. Fino a quando la criptovaluta non avrà superato quota 4.200$ è consigliata quindi prudenza agli investitori, in quanto è ancora presente un calo significativo della propensione al rischio. Di seguito i pivot point orari di BTCUSD: S3 2.760, S2 3.300, S1 3.500, PP 3.860, R1 4.050, R2 4.234, R3 4.410.

Grafico BTCUSD by valutevirtuali.com

BTCEUR

Nei confronti della moneta unica europea bitcoin segnala un miglioramento del sentiment sul breve termine, mentre rimane sottotono l’attitudine al rischio degli operatori su periodi più estesi. Dal punto di vista grafico la divisa digitale tenta di recuperare il rettangolo compreso tra i 3.220 ed i 3.450 euro. L’area di compressione infatti potrebbe fungere da zona di pullback, alimentando un eventuale picco di volatilità verso l’alto ed il raggiungimento di quota 3.550 euro, resistenza tecnica di riferimento di breve periodo. Attualmente però non vi è alcuna configurazione d’acquisto affidabile, pertanto è consigliabile cautela e, una volta reintegrato il rettangolo dai valori di mercato, attendere quanto meno la rottura verso l’alto della compressione prima di investire. Su grafitazione daily le medie mobili semplici a 20 e 50 giornate tendono ad appiattirsi segnalando una chiara consolidazione del mercato appena al di sopra dei 3.000 euro. MACD in configurazione 3.10.1 seguita a mantenersi neutro, evidenziando tuttora l’assenza di propensione al rischio da parte degli operatori. Al momento invero non è chiaro se i grandi investitori stiano cercando di scaricare parte delle loro monete o fare trading più attivamente in un momento successivo. A seguire i pivot point orari di BTCEUR: S1 2.360, S2 2.850, S3 3.050, PP 3.370, R1 3.550, R2 3.880, R3 4.380.

Di Vincenzo Augello

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.