Martedì 24 dicembre, in pratica il giorno della vigilia, avevamo scritto che era quasi impossibile che Ethereum superasse quota 0,01894BTC; successivamente abbiamo avuto una grossa candela rialzista che ci ha avvicinato a questa fascia di prezzo tanto che, nella nostra ultima previsione di martedì scorso, avevo scritto di essere bearish su questa moneta. In realtà, dopo un po’ di indecisione, nella giornata di ieri il prezzo di ethereum è arrivato proprio a 0,01894BTC ed è stato prontamente respinto dagli orsi; il prezzo in questo momento si trova sostanzialmente sugli stessi livelli di una settimana fa quindi, anche se la mia previsione si è rivelata eccessivamente pessimista, non direi che fosse del tutto sbagliata. La sensazione che gli orsi entreranno presto in controllo del mercato è abbastanza forte; andiamo quindi subito a dare un’occhiata ai grafici e proviamo a capire insieme se davvero ethereum sta invertendo o se invece quello a cui abbiamo assistito non è altro che un ritracciamento.

BTC/ETH tori respinti con perdite

Partiamo come sempre dal grafico 30D che ci permette di vedere immediatamente come i rialzi di ieri abbiano mandato il prezzo a testare, senza riuscire ad infrangerlo, il punto pivot; come abbiamo scritto in più occasioni si tratti di movimenti abbastanza consueti e, a questo punto, la cosa più ovvia che ci possiamo aspettare è un test della S1 in zona 0,01630BTC. Passando al grafico settimanale mettiamo a fuoco l’ultimo minimo, piazzato in zona 0,01615BTC, che rappresenta in questo momento un supporto cruciale, se gli orsi infatti dovessero riuscire a infrangerlo assisteremmo a una caduta pesante delle quotazioni; infine, osservando il grafico 1D e la forte pressione ribassista che abbiamo già registrato nella giornata di oggi la sensazione che ne ricaviamo è che il prezzo stia tornando da dove era partito, cioè intorno quota 0,01730BTC. Questa è una fascia di prezzo molto importante perché potrebbe dare vita a un rimbalzo che, potenzialmente, potrebbe lanciare il prezzo fino a quota 0,02BTC.

Previsione settimanale

Personalmente sconsiglierei di operare su ethereum per il semplice motivo che ci troviamo stretti tra una serie di supporti e resistenze senza particolari certezze relativamente a quale di questi livelli di prezzo verrà infranto per primo. Il consiglio, quindi, è di restare fuori dal mercato e di tenere d’occhio la resistenza piazzata in zona 0,01894BTC e il supporto in zona 0,0163BTC, attendendo pazientemente che il prezzo rompa uno di questi due livelli di prezzo per permettere al trend di assumere una direzione chiara. Come accennato in un’ottica di breve termine penso che Ethereum in questo momento sia ribassista, ma non è comunque possibile escludere a priori un rimbalzo in zona 0,0173BTC con una rottura dell’ultimo massimo settimanale e una risalita fino a quota 0,02BTC.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ETH.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.