Nell’ultima analisi sul prezzo di ethereum avevamo scritto che lo scenario più probabile non contemplava grosse esplosioni di volatilità per questa moneta ed effettivamente per sei giorni ETH è stata poco mossa poi, nella giornata di ieri, abbiamo avuto una forte pressione ribassista che ha fatto cadere il prezzo fino a quota 0,019BTC; nulla di inaspettato, avevamo infatti segnalato che questo era uno degli scenari più probabili e, anzi, se le cose andranno come mi aspetto questo è solo l’inizio, presto la pressione degli orsi spingerà il prezzo ancora più in basso. Del resto chi ci segue abitualmente sa benissimo che siamo bearish su ethereum già da qualche settimana, per cui la pressione ribassista che si è iniziata a vedere da ieri non ci ha stupito più di tanto. Detto questo andiamo subito a dare un’occhiata ai grafici e proviamo ad identificare insieme il nuovo fondo.
BTC/ETH in attesa che il supporto venga infranto
Per quel che riguarda il grafico 30D la nuova candela del mese aprirà entro il fine settimana, siamo però già in grado di dire che l’apertura avverrà quasi sicuramente sotto il punto pivot; sul grafico mensile, infatti, notiamo che c’è già stata, proprio nella giornata di ieri, la rottura della R1 per cui a questo punto un test della R2 (in zona 0,018BTC) è sicuramente uno degli scenari più probabili. Passando al grafico 7D ci rendiamo conto, osservando il MACD, che difficilmente ethereum potrà mettere a segno un nuovo minimo, la sensazione è che il MACD tornerà ribassista, chiuderà una divergenza bullish e andrà a segnare un nuovo massimo; quello che mi aspetto è che il prezzo torni giù fino a toccare il bordo inferiore delle bande di bollinger ( in zona 0,01672BTC) per poi rimbalzare nuovamente e, magari, entrare in un trend rialzista. Passando al grafico 1D, però, e al netto di quello che potrà accadere in futuro, ci rendiamo subito conto che nell’immediato il prezzo di ethereum può solo calare, in questo momento gli orsi controllano il mercato e non ci sono speranze che questo possa cambiare nel breve periodo per cui da qui alla fine dell’anno non ci sono margini per essere ottimisti.
Previsione settimanale
Anche se con l’hard fork Istanbul in molti sono tornati a guardare con interesse ad ethereum, convinti che col passaggio a un protocollo POS questa moneta recupererà la centralità che in questo momento sembra aver perso, a tutto beneficio delle piattaforme concorrenti, per adesso non c’è da farsi false speranze, ethereum sembra essere dentro un trend marcatamente ribassista. Poco male per chi crede in questa moneta, basterà aspettare un po’ per comprare a prezzi di saldo; personalmente, e chi ci segue abitualmente lo sta, non sono un grande sostenitore di ethereum, qui però non è questione di simpatia o antipatia, i grafici sono abbastanza chiari e non è il caso in questo momento investire su ETH. Vedremo la settimana prossima se la situazione sarà migliorata, per adesso è quasi impossibile non essere bearish su ethereum.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ETH.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!