Altra previsione azzeccata su ethereum, sempre però abbastanza banale dal momento che sappiamo che quando i tori iniziano a spingere il prezzo di bitcoin alle stelle le alt iniziano a soffrire; ETH è una delle monete che più sta soffrendo il bull run su bitcoin, tuttavia questo vale solo per la coppia ETH/BTC perché in coppia col dollaro tutte le altcoin stanno crescendo trainate da BTC. Come mi piace ricordare sempre in momenti come questo chi sta hodlando ad oltranza su ethereum farebbe bene a ricordare una citazione di un vecchio film (il corvo) che ci rammenta che “non può piovere per sempre”; il consiglio, ve lo dico sin da ora, è di non vendere, resistete, spegnete il pc per un paio di giorni se la cosa vi causa troppa sofferenza, ma non vendete ora. Le perdite accumulate in questa ultima settimana saranno presto ripianate e c’è chi già sta scommettendo su un’imminente altseason.

BTC/ETH sofferenza, sofferenza ed ancora sofferenza

Se non si fosse capito dal titolo del paragrafo questa non è stata una settimana facile per chi ha investito su ethereum; mentre bitcoin infrangeva resistenze come un coltello che affonda in un panetto di burro caldo, ethereum scivolava sempre più giù, sprofondando dalla quotazione di 0,03BTC a 0,025BTC. Diamo un’occhiata come al solito al grafico 30D per avere uno sguardo amplio su quello che sta succedendo; i punti pivot ci mostano che ETH ha rotto la R2 e si sta dirigendo verso la R3, piazzata in zona 0,023BTC. Sul grafico 7D possiamo osservare che l’RSI ha ancora corsa prima di finire in ipervenduto, mentre il MACD è tornato ribassista. Passiamo quindi al grafico 1D per vedere se si è formato qualche pattern di inversione; anche qui, però, non vediamo nulla che accenda le nostre fantasie, tutti gli indicatori sono abbastanza negativi e, almeno in questa fase, non sembrano esserci grosse speranze per una rapida ripresa del prezzo.

Previsione settimanale

Nonostante i grafici ci mostrino una tendenza marcatamente bearish sarei tentato di dire che la mia previsione per questa settimana va in direzione opposta per il semplice fatto che bitcoin non potrà rimanere in ipercomprato per sempre e molto presto sarà costretto, dalle prese di profitto di molti trader, a ritracciare. La dominanza di btc è ai massimi, ben sopra il 60% rispetto le alt, di conseguenza sono numerosi i trader che stanno iniziando ad osservare le altcoin nel tentativo di continuare ad accumulare e a fare profitti. Tuttavia attualmente ETH non sembra una delle monete più toniche in circolazione, come abbiamo visto, e probabilmente prima che possa recuperare la strada persa rispetto BTC ci vorrà almeno ancora una settimana. Nonostante il mio intuito mi suggerisca la possibilità di un’inversione imminente, quindi, preferisco fidarmi di quello che leggo sui grafici, l’analisi tecnica ci dice che Ethereum è ribassista, di conseguenza anche la mia previsione per i prossimi sette giorni è bearish. Meglio aspettare ancora, in altre parole, prima di mettere i nostri soldi su questa moneta, facile che anche altri trader la vedano così e che quindi si dedichino a pompare altre alt prima di passare ad ETH. Per sapere se la mia previsione si sarà rivelata corretta l’appuntamento è come sempre a martedì prossimo, per intanto vi saluto e vi auguro buon trading

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ETH

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.