Martedì scorso, nella nostra consueta analisi settimanale su ethereum, avevo scritto di essere molto pessimista per questa moneta e che, cito testualmente, “nulla di buono può aspettare ethereum nei prossimi sette giorni”; previsione pienamente centrata dal momento che, nel corso della scorsa settimana, ethereum è passato da una quotazione di 0,01972BTC (la chiusura di martedì 6 Agosto) a un minimo settimanale di 0,01756BTC, col prezzo che attualmente si trova in quota 0,01845BTC essendo riuscito a recuperare, nel corso del fine settimana, una parte delle perdite accumulate. Nonostante stiano circolando analisi molto ottimistiche per quanto riguarda ethereum, con numerosi analisti che si dicono sicuri che il prezzo tornerà sopra i 1000$, cosa di cui per altro sono relativamente convinto anch’io, il punto qui è capire quanto ancora continuerà la discesa negli inferi di ETH prima che l’attuale ciclo ribassista si inverta. Come al solito, quindi, andiamo a dare un’occhiata ai grafici e tentiamo di orientarci un po’.
Scopri le quotazioni di ethereum
BTC/ETH tori fuori dai giochi e orsi in grande spolvero
Partiamo come sempre dal grafico 30D, dal quale vediamo che la nuova candela del mese, che infatti aveva aperto sotto il punto pivot, non solo è scivolata giù fino a testare la S1 ma l’ha anche infranta; normalmente questo significa che, anche se il prezzo ha avuto una pronta ripresa, probabilmente questo livello verrà rotto definitivamente nei prossimi giorni e ci sarà un test della S2 (in quota 0,01493BTC). Le cose non vanno meglio sul TF a 7D, dove le nuvole di ichimoku ci mostrano uno scenario chiaramente berish; attenzione però, perché la prossima volta che il MACD (sempre su TF settimanale) tornerà bullish quasi inevitabilmente dovrebbe anche finire per chiudere una grossa divergenza rialzista, per cui è il caso di iniziare a seguire con attenzione l’evolversi della situazione su ETH. Una divergenza praticamente identica a quella che abbiamo visto sul TF a sette giorni la ritroviamo sul grafico 1D, ma attenzione perché qui la sensazione è che si tratti di un falso segnale e che prima che tale divergenza venga chiusa il prezzo verrà respinto almeno ancora una volta.
Previsione settimanale
Per quanto riguarda ethereum io continuo ad essere ostinatamente ribassista anche se sono perfettamente consapevole che molti altri trader stanno iniziando a guardare con interesse questa moneta; sono convinto anch’io che l’inversione arriverà, ma penso che non sia una cosa immediata e che, probabilmente, dovremo aspettare l’autunno perché questo accada. Quello che credo è che ETH rientrerà in una fase di accumulazione nella zona compresa tra 0,0076BTC e 0,01281BTC ed è orientativamente in questa fascia che si dovrebbe tentare di comprare; se ho ragione, quindi, ci sarà l’opportunità, nel giro di qualche settimana, di comprare ETH a prezzi di saldo, per adesso però la sola cosa che possiamo fare è continuare ad osservare come evolvono le cose in attesa di un chiaro segnale di inversione.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ETH
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!