Martedì scorso, nella nostra ultima analisi su ethereum, avevamo scritto che lo scenario restava pesantemente bearish; dopo aver inanellato altri tre giorni di ribassi consecutivi, però, ETH ha rimbalzato recuperando le perdite e portando il prezzo di poco sopra le quotazioni del 3 settembre. Simili movimenti del prezzo li stiamo osservando in questi giorni un po’ su tutte le altcoin, resta da capire se tali rialzi condurranno davvero, come molti ormai hanno ripreso a sperare, a una nuova altseason o se invece si esauriranno velocemente conducendo a nuovi minimi. Dal momento che gli sviluppatori hanno ritardato ancora il lancio delle nuove implementazioni che dovrebbero, tra le altre cose, migliorare la scalabilità della rete non ci resta che andare a dare un’occhiata ai grafici per tentare di capire cosa possiamo attenderci da questa moneta nel breve periodo.
Convertitore ethereum in valuta fiat
BTC/ETH inversione o continuazione?
La nuova candela del mese, come avevamo già notato, ha aperto sotto il punto pivot ed ha già testato la S1 rompendola per poi recuperare prontamente; attenzione però perché c’è il rischio concreto che i rialzi degli ultimi 4 giorni si esauriscano presto (la liquidità è sempre rimasta bassa) e che il prezzo torni giù fino a testa la S2. Tale scenario diventa ancora più probabile se osserviamo le bande di bollinger sempre su grafico 30D, chiaramente ci sono ancora margini per una continuazione del trend ribassista. Un po’ di ottimismo ce lo regala il grafico 7D, qui vediamo distintamente una grossa divergenza rialzista sia sul MACD (che però è ancora ribassista e stabilmente sotto la linea dello zero) sia sull’RSI; passiamo al grafico 1D e tentiamo di capire come possono evolversi le cose da qui alla prossima settimana. Sul grafico giornaliero la prima cosa che notiamo è che il MACD è tornato rialzista, come notiamo che la divergenza rialzista che sembrava essere stata invalidata la settimana scorsa è in realtà ancora in gioco; a intimorire in questo momento sono le nuvole di ichimoku, che restituiscono ancora un quadro nettamente ribassista anche se il prezzo, in questo momento, è tornato sopra la media mobile lenta, cosa che non succedeva dallo scorso mese di maggio.
Previsione settimanale
Se dovessi dare retta all’intuito mi verrebbe quasi da consigliarvi di comprare ethereum e caldeggiare l’idea che siamo nell’imminenza di un’inversione, l’analisi tecnica però non ci da particolari sicurezze in merito quindi è preferibile restare prudenti perché quando si segue l’intuito nel trading in generale, e in quello di criptovalute più in particolare, si finisce spesso per farsi del male. Questa settimana preferisco quindi non prendere posizione, attualmente mi pare che siamo in una fase in cui leggere correttamente il trend è diventato più complicato, il consiglio comunque è di tenere d’occhio ethereum perché potrebbe riservare sorprese; il livello da osservare con attenzione è intorno a quota 0,02BTC, se il prezzo dovesse sfondare al rialzo, infatti, potremmo considerare il fatto come un chiaro segnale di inversione.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ethereum.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!