Nel nostro articolo di martedì scorso avevo scritto di essere bullish su ethereum; si tratta sicuramente di una delle mie peggiori previsioni negli ultimi mesi visto che ETH, nel corso della settimana appena trascorsa, ha inanellato sei giorni di ribassi consecutivi. Il vero colpo di grazia a questa moneta, però, è arrivato negli ultimi due giorni, complici le belle performance di bitcoin che hanno inevitabilmente provocato perdite dolorose in quasi tutte le altcoin; purtroppo non tutte le previsioni possono rivelarsi esatte, tentiamo comunque di rimetterci in riga e di dare un’occhiata ai grafici nel tentativo di comprendere cosa aspettarci dai prossimi sette giorni.
Ethereum: storico del prezzo e quotazioni
BTC/ETH un bear party durato una settimana
Dire che gli orsi stiano facendo festa con ethereum è riduttivo, visto che parliamo di una delle monete che sta maggiormente soffrendo in coppia con bitcoin; l’ultima volta che ethereum ha avuto un bull run degno di questo nome è stato nel marzo 2018, da allora, in linea di massima, ha messo a segno solo ribassi. Detto questo andiamo subito a dare un’occhiata al grafico 30D, da dove vediamo la candela del mese (che ha aperto sotto al punto pivot) dirigersi con convinzione verso la S1; sul grafico 7D troviamo la fotografia del più classico ciclo ribassista, MACD bearish, nuvole di ichimoku marcatamente ribassiste e RSI ancora ben lontano dalla zona di ipervenduto. Le cose vanno, se possibile, anche peggio sul grafico 1D dal quale deduciamo che, con ogni probabilità, nulla di buono può aspettare ethereum nei prossimi sette giorni.
Previsione settimanale
Purtroppo la sensazione è che ethereum stia puntando con convinzione al suo minimo storico il che significa non solo che il ciclo bearish è tutt’altro che concluso ma che la discesa da fare è ancora molto lunga. Credo che Ethereum, pur essendo circondata da concorrenti uno più agguerrito dell’altro, tornerà a recuperare larga parte delle perdite accumulate ma non in questo momento; la cosa vale, credo, per quasi tutte le alt, probabilmente avremo ancora un ciclo rialzista tra l’autunno e il prossimo inverno che, speriamo, permetta di recuperare un po’ di perdite, fino ad allora meglio però non farsi troppe aspettative. Per quanto riguarda ethereum il periodo compreso tra il prossimo settembre e il prossimo marzo dovrebbe anche essere quello in cui verrà presentata la nuova versione della piattaforma, per cui il compendio della fine di un lungo ciclo bearish con la presentazione di nuove funzionalità per la piattaforma potrebbero rappresentare i fattori per l’inizio di un bull run anche per la moneta inventata da Vitalik.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ETH
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!