Nella mia ultima analisi, complice il movimento laterale che ha caratterizzato l’andamento del prezzo di ethereum, avevo sconsigliato di comprare e poi, sbilanciandomi, avevo anche scritto che ci sarebbe stata la rottura del supporto; non solo questo non è successo, ma dopo due giorni di ribassi ethereum ha rimbalzato (vedremo nel prossimo paragrafo in corrispondenza di cosa) ed è addirittura andato a segnare un nuovo massimo dopo quello toccato lo scorso 18 gennaio. Decisamente un tiro mancino, per il sottoscritto, e previsione completamente sbagliata, che quindi adesso impone di riprendere il filo logico dall’inizio visto che l’idea che stavamo seguendo si è rivelata errata. Proviamo quindi a dare un’occhiata ai grafici di modo da tentare di capire come evolveranno le cose nei prossimi giorni.

BTC/ETH rotta la resistenza ethereum torna fortemente rialzista

Dopo aver ritracciato in corrispondenza del punto pivot, posto poco più in basso il livello di apertura ETH ha visto i tori prendere nuovamente l’iniziativa e si è lanciata in un test della R1 che, per ora, sembra aver retto al primo assalto. Spostandoci sul grafico 7D vediamo che non solo il MACD ha trovato nuovo slancio ma finalmente il prezzo è riuscito a rompere la resistenza rappresentata dall’EMA20; se nei prossimi giorni ethereum dovesse riuscire a risalire ancora di un 5%, inoltre, vedremo tornare bullish anche il parabolic SAR. Il quadro appare decisamente bullish anche su time frame 1D, con un primo incrocio dell’EMA20 sull’EMA50 e le ichimoku che ci mostrano come il prezzo si sia finalmente portato sopra le nuvole; attenzione però, perché affinché il segnale si riveli solido è necessario che la candela di oggi non chiuda sotto il livello di apertura, in questo modo anche la linea di ritardo emergerà dalle nuvole e l’ichimoku ci fornirà un ottimo segnale di apertura. Un ultimo segnale positivo ci arriva infine dall’RSI che, nonostante la spinta rialzista degli ultimi giorni, è ancora ben lontano dalla fascia di ipercomprato.

Previsione settimanale

A seguito della rottura della resistenza Ethereum è ritornato fortemente rialzista, di conseguenza è questo il momento di comprare; vero è che potrebbe esserci un ritracciamento, per cui sta a voi decidere se attendere il pull back o entrare direttamente ora a mercato, ma anche se questo accadesse il trend è ormai così solidamente bullish da permetterci di andare long senza troppi pensieri. In questo momento, infatti, abbiamo una tale convergenza di segnali rialzisti su tutti i principali time frame che persino io, che notoriamente non nutro grande fiducia nella moneta ideata da Vitalik Buterin, non posso che riconoscere che ci sono tutte le condizioni necessarie per aprire una posizione su ETH.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ETH.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.