Mentre buona parte della comunità ricomincia pubblicamente a parlare di altseason, nonostante lo schiaffone ricevuto in primavera quando le alt non solo hanno lasciato tutti a bocca asciutta ma si sono infilate in un trend ribassista da cui non pare esserci scampo, noi siamo rimasti, almeno fino ad oggi, convintamente bearish su ethereum, normalmente la moneta su cui tutti puntano essendo comunemente percepita come il “vice-bitcoin” (per così dire). I fatti fino adesso ci hanno dato ragione ed anche nel corso della settimana appena trascorsa ethereum non ha fatto altro che accumulare perdite; nell’attesa del lancio, sempre posticipato, della versione 2.0 che dovrebbe implementare anche il nuovo protocollo di consenso POS e migliorare la scalabilità della piattaforma (cosa che dovrebbe accadere entro il primo trimestre 2020 stando a quanto comunicato) quello che dobbiamo fare è tentare di capire se il mercato sconterà questo tipo di news subito dopo il lancio ufficiale o già nelle prossime settimane, per tentare di capirlo, come sempre, andiamo a dare un’occhiata ai grafici.
Guarda lo storico delle quotazioni ethereum
BTC/ETH gli orsi fanno festa
Come avevamo già avuto modo di anticipare martedì scorso l’apertura della nuova candela mensile sotto al punto pivot andava intesa come un segnale bearish; nel corso di quest’ultima settimana ogni previsione in questo senso è stata rispettata ed ETH si è avvicinato a testare la S1 ancora, per ora, senza riuscire a infrangere questo livello. Lo scenario appare pesantemente ribassista per quel che riguarda il time frame settimanale, con l’RSI che ancora non accenna a scivolare in ipervenduto, il MACD tornato ribassista e le nuvole di ichimoku che ci lasciano intendere che di margini per l’ottimismo ce ne sono veramente pochi; stando così le cose è facile immaginare che già nei prossimi giorni ethereum potrebbe rompere la S1 e mettersi in caccia della S2, anche perché bitcoin è tornato a far sognare gli appassionati di criptovalute di poter cambiare la lamborghini (è uscito il nuovo modello, tanto vale approfittarne). Chiudiamo la nostra analisi dando una rapida occhiata al grafico 1D che ci mostra chiaramente che siamo di fronte a una fase che è di continuazione del trend ribassista, per cui non c’è molto altro da dire, occorre allacciarsi le cinture e prepararsi allo schianto.
Previsione settimanale
Penso che si sia già capito abbastanza chiaramente che, anche per questa settimana, la nostra previsione per ETH è bearish; intendiamoci, questa spirale ribassista non è cosa che riguardi solo ethereum ma ha colpito tutto il mercato delle alt. A rendere il quadro ancora più deprimente, come se non bastassero le perdite fin qui accumulate, sono i volumi francamente infimi che stanno caratterizzando il mercato delle alt ormai da diversi mesi; in questo momento appare chiaro che tutta la liquidità si sta riversando su bitcoin e senza nuovo denaro il mercato delle alt non riuscirà mai a riprendersi. In attesa che la liquidità torni a livelli decorosi, quindi, conviene restare ad osservare la situazione, evitando di fare i kamikaze ed aspettando che si produca un chiaro segnale di inversione.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in Ethereum.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!