Martedì scorso avevamo detto che il prezzo di ethereum sarebbe probabilmente caduto fino a toccare quota 0,01985BTC; in realtà il crollo è stato più importante di così ed ETH ha subito un dump che l’ha portata fino a 0,01890BTC, parliamo quindi di un 10% in più rispetto a quanto avevamo previsto, in ogni caso il rimbalzo c’è stato ed oggi ci troviamo grosso modo intorno al livello chiave che avevamo identificato e cioè in quota 0,01965BTC. Il problema, a questo punto, è riuscire a capire se questa moneta riuscirà a segnare un nuovo minimo o se invece esaurirà rapidamente questo rimbalzo per tornare a precipitare fino a rompere l’ultimo minimo toccato il 9 Giugno. Con bitcoin che sembra essere tornato tonico e le alt che, in generale, non sembrano più capaci di raccogliere volumi la situazione per ethereum non è delle più rosee, andiamo comunque a dare un’occhiata ai grafici e proviamo a capire cosa sta succedendo
BTC/ETH niente letargo per gli orsi
Iniziamo dal grafico 30D, qui vediamo che si è formata una divergenza bullish (facile da distinguere se usiamo l’elder ray index) mentre il MACD, ancora ribassista, sembra destinato ad invertire entro la fine dell’anno; una ripresa del prezzo fino a quota 0,033BTC, dove andrebbe a incrociare l’EMA20 appare abbastanza probabile. Il problema si pone andando a guardare il time frame settimanale, qui vediamo che il prezzo è stato violentemente respinto proprio dall’EMA20 e la sensazione è che nelle prossime settimane tornerà giù da dove era partito; dobbiamo prestare molta attenzione a quello che succederà ora ad ethereum, perché se il prezzo dovesse tornare a segnare un nuovo minimo dopo quello toccato il 9 giugno sarebbe il segnale che siamo ancora dentro a un trend fortemente bearish, se invece riuscirà a superare l’EMA20 al rialzo sul grafico 7D segnando un nuovo massimo quello sarebbe un segnale d’acquisto. Una rapida occhiata al grafico 1D, infine, ci permette di ipotizzare che lo scenario più probabile per questa moneta veda nei prossimi giorni ulteriori ribassi, col prezzo che dovrebbe scivolare fino a toccare quota 0,01730BTC.
Previsione settimanale
Il mio consiglio è di tenersi lontani da ethereum fino a che la situazione non si sarà chiarita, per cui dobbiamo attendere una chiusura di giornata sopra l’ultimo massimo prima di valutare la possibilità di andare long su questa moneta. Nei prossimi giorni potremmo vedere ETH tornare a testare l’EMA100 intorno a quota 0,021BTC, non è però lo scenario più probabile ed anche se dovesse accadere a quel punto la cosa più scontata è che il prezzo verrà nuovamente respinto con forza. In questo momento considero una caduta fino a 0,01730BTC praticamente inevitabile e credo la vedremo accadere puntualmente entro le prossime due settimane al massimo. Chi volesse comunque provare a cavalcare questo rimbalzo (inseguendo un profitto tra il 10% e il 15%) potrà valutare la possibilità di farlo, ma non senza tutelarsi con uno stop loss e comunque, per quanto mi riguarda, non consiglierei un’operatività del genere che pone, a mio parere, più rischi che opportunità.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ETH.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!