La scorsa settimana ci eravamo detti che ethereum sembrava destinato ad andare a testare di nuovo il supporto in quota 0,03BTC ed è esattamente quello che è successo; il prezzo in questo momento si trova poco al di sotto di questo supporto ed il momento è veramente cruciale. Come molti altri osservatori (anche di un certo rilievo) hanno fatto notare nelle ultime settimane, se il prezzo di ethereum dovesse rompere questo livello per chi ha investito nella moneta di Vitalik Buterin sarebbero dolori non da poco; c’è comunque qualche lieve segnale positivo, come stiamo per vedere nel prossimo paragrafo, in ogni caso meglio tenersi pronti perché presto ETH farà la sua mossa
BTC/ETH serve una reazione
Sono ormai mesi che ethereum è impantanato in un ciclo ribassista da cui non sembra capace di tirarsi fuori; dopo che ad ottobre dell’anno scorso aveva iniziato a mettere a segno qualche rialzo in tanti si sono illusi che il vento per ETH stesse finalmente per cambiare. Quello che è successo, invece, è che il prezzo è tornato esattamente da dove era partito pochi mesi fa e qualora questo livello non dovesse tenere andrebbe a segnare un nuovo minimo che provocherebbe sicuramente dolorose perdite agli investitori. Iniziamo a dare un’occhiata ai grafici, partendo dal time frame a un mese dove ha aperto (dal 25) la nuova candela; già incassiamo un segnale non esattamente positivo, la candela infatti ha aperto sotto il punto pivot. Passando al grafico 7D ci accorgiamo che il prezzo ha già rotto la S1 e sembra chiaramente intenzionato ad andare a testare la S2 in zona 0,02732BTC; poco entusiasmante la situazione anche settando il MACD e le nuvole di Ichimoku, entrambi questi strumenti, infatti, ci restituiscono uno scenario ribassista. Passiamo al grafico 1D è qui ritroviamo la stessa situazione della scorsa settimana, con il triangolo discendente sostanzialmente intatto ed il prezzo che sta rimbalzando di nuovo sul supporto; alla luce di tutto questo, come stiamo per vedere nel prossimo paragrafo, Ethereum è una delle monete più interessanti da tenere sott’occhio per la prossima settimana, scopriamo perché.
Previsione settimanale
Abbiamo detto che Ethereum si trova dentro un triangolo discendente ancora intatto; mentre scrivo il prezzo è fermo poco sotto quota 0,03BTC e se questo supporto dovesse reggere c’è la possibilità che, nel breve termine, si verifichi un rimbalzo fino a toccare la resistenza rappresentata dal lato lungo del triangolo discendente. Normalmente nessuno andrebbe ad operare long su una configurazione del genere, tuttavia se il triangolo discendente dovesse essere violato al rialzo (il prezzo dovrebbe sfondare quota 0,037BTC ecco che avrebbe senso aprire una posizione; allo stesso modo un trader più spericolato potrebbe attendere la rottura di quota 0,0305BTC sperando che ethereum finisca col rifare lo stesso movimento che già aveva fatto (più o meno allo stesso livello a cui si trova oggi) a febbraio scorso. Fare una previsione, almeno in questo momento, è veramente difficile, sarebbe un po’ come lanciare una monetina; in ogni caso quello che possiamo dire con certezza è che non ha senso aprire una posizione long in questo momento su ethereum. Personalmente sarei anche convinto che nei prossimi giorni i tori tenteranno una carica per dare uno scossone al prezzo, tuttavia il gioco non vale la candela, ha senso osservare ethereum per capire se riuscirà a rimbalzare ed eventualmente per andare long qualora rompesse la resistenza; aprire una posizione ora, col supporto che potrebbe anche finire col cedere improvvisamente, non avrebbe alcun senso.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in Ethereum
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!