Martedì scorso avevamo scritto, nella nostra consueta analisi su ethereum, che difficilmente questa moneta avrebbe potuto invertire e che aveva più senso continuare a mantenere un approccio bearish; in realtà ETH, così come diverse delle principali altcoin, tutto sommato è riuscito a resistere alla spinta degli orsi, perdendo poco e muovendosi prevalentemente in maniera laterale. Come chi ci segue abitualmente sa, perché non perdiamo occasione di ripeterlo, i trend laterali non sono ideali per entrare a mercato, perché sono imprevedibili e, qualora l’esplosione della volatilità avvenisse in una direzione opposta a quella prevista, possono facilmente produrre perdite anche molto importanti. In questi sette giorni, però, qualcosa di nuovo è successo, ha aperto infatti la nuova candela del mese, andiamo quindi a dare subito un’occhiata ai grafici per tentare di capire cosa possiamo aspettarci da questa settimana e dal mese di settembre.
Criptovalute: scopri le migliori performance di oggi
BTC/ETH gli orsi sono forti, meglio non ascoltare le voci di corridoio
Partiamo come sempre dal grafico 30D, qui la nuova candela del mese ha aperto sotto il punto pivot, per cui tendenzialmente ci aspettiamo che il trend ribassista prosegua fino almeno a testare la S1, posta in zona 0,01677BTC; altro particolare non irrilevante riguarda il MACD, che non solo è ancora ribassista ma ha anche tagliato al ribasso la linea dello zero. Anche per quanto riguarda il time frame settimanale non troviamo ancora alcun segnale incoraggiante, il trend ribassista appare essere forte, il MACD continua ad essere bearish e l’RSI non è mai entrato in zona di ipervenduto; la sensazione che ricaviamo dall’osservazione dei grafici, purtroppo, è che ethereum potrebbe continuare a scivolare verso il basso fino a raggiungere il minimo storico in zona 0,006BTC. Diamo comunque, più che altro per scrupolo, un’occhiata al grafico 1D, qui vediamo che si sta venendo a formare una brutta divergenza ribassista sul MACD, cosa che ci fa immaginare che questa fase di lateralità sia semplicemente propedeutica a nuovi ribassi.
Previsione settimanale
Per quanto sin qui detto credo sia anche superfluo scrivere che, anche per questa settimana, il mio approccio su ethereum rimane bearish; come ho già scritto in altre analisi credo che prima di vedere il prezzo di ETH trovare nuovo slancio rialzista dovremo attendere fine anno e per un vero e proprio trend rialzista penso che ormai sia necessario attendere il lancio della nuova piattaforma, sempre ammesso che gli sviluppatori facciano un buon lavoro. Ethereum 2.0 sarà quindi fondamentale per la sopravvivenza del progetto pensato da Vitalik Buterin, qualora la nuova versione della piattaforma non si rivelasse all’altezza delle aspettative, infatti, il mercato potrebbe reagire male, provocando dump anche pesanti sul prezzo. Meglio quindi non dare ascolto alle voci di corridoio che da mesi parlano di un imminente inversione per ETH e attenersi strettamente a quello che vediamo sui grafici; l’analisi tecnica, in questo momento, ci suggerisce di stare alla larga da ethereum, meglio fidarsi dei grafici che di un anonimo analista sui social.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ETH.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!