Martedì scorso avevamo previsto che le quotazioni di ethereum avrebbero continuato a salire, almeno di un 15% avevamo scritto, ma nel corso degli ultimi sette giorni questa moneta a inanellato sette sessioni consecutive al ribasso; previsione sbagliata, quindi, e la cosa peggiore è che questo ha cambiato decisamente le carte in tavola e complicando notevolmente la lettura dei grafici. In questo momento ethereum non è una delle migliori monete su cui operare ed è forse preferibile concentrarsi su altre criptovalute ed attendere invece per ETH che la situazione si chiarisca; noi comunque andiamo a dare subito un’occhiata ai grafici e proviamo a capire cosa sta succedendo.
BTC/ETH la situazione si è fatta fumosa
Iniziamo dal grafico 30D e qui vediamo che il prezzo continua a muoversi in prossimità del punto pivot, attualmente sembrerebbe più intenzionato a testare la S1 che non la R1 e anche sulle nuvole di ichimoku notiamo che non riesce a superare la Tenkan-sen; per quanto riguarda il grafico mensile, quindi, siamo ancora in uno scenario ribassista, come del resto avevamo già notato nella nostra ultima analisi. Sul grafico settimanale, invece, il prezzo è riuscito a superare la Tenkan-sen e probabilmente la debolezza che abbiamo visto nell’ultima settimana lo condurrà nuovamente a testare questo livello prima di cercare un rimbalzo; la stessa medesima impressione la ricaviamo osservando i punti pivot, anche qui infatti il prezzo, dopo aver fallito il test della R1, sembra intenzionato a ritracciare proprio sul punto pivot, che è praticamente sovrapposto alla Tenkan-sen. Passando al grafico 1D la sensazione che ricaviamo è che il prezzo continuerà ad inseguire il livello di prezzo che abbiamo identificato e che su questo time frame corrisponde al bordo superiore delle nuvole di ichimoku; intorno a quota 0,01985BTC, quindi, ethereum dovrebbe trovare un supporto abbastanza solido su cui rimbalzare e a quel punto sarà fondamentale ciò che succederà nei giorni successivi, se il rimbalzo produrrà un nuovo massimo sarà un ottimo segnale, in caso contrario c’è il rischio concreto che parta un dump pesante.
Previsione settimanale
Personalmente credo che la caduta del prezzo iniziata la settimana scorsa dovrà continuare ancora per qualche giorno, probabilmente ETH perderà ancora un 10% rispetto alle quotazioni attuali prima di riuscire a tentare un rimbalzo; sinceramente, però, sconsiglierei di operare su questa moneta al momento e direi di aspettare invece che la situazione si chiarisca. Sicuramente comprare in prossimità del punto pivot su time frame settimanale potrebbe rivelarsi una mossa molto intelligente, tuttavia se ETH fallisse il rimbalzo ci troveremmo a dover sopportare una perdita; l’ideale, quindi, sarebbe attendere la rottura dell’ultimo massimo per avere un segnale solido del fatto che siamo in un trend rialzista.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ETH.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!