Quella appena trascorsa è stata una buona settimana per ethereum, contrariamente a quanto avevo scritto nella mia previsione della settimana scorsa (che si è quindi rivelata sbagliata) ETH è riuscito ad arrestare la sua caduta molto prima di testare la S2, inanellando tre giorni consecutivi di rialzi che lo hanno portato fino in quota 0.035BTC. Da quel momento, però, le cose si sono fatte più complicate e il prezzo è attualmente fermo intorno a quota 0.031BTC senza riuscire a trovare nuovo slancio rialzista. Prima di tentare una nuova previsione per la prossima settimana, però, come al solito andiamo a dare un’occhiata ai grafici

BTC/ETH finalmente una settimana buona

Il grafico 30D appare ancora ribassista, col prezzo che continua a stazionare sotto l’EMA20 ma che è riuscito a non mettere a segno un nuovo minimo; questa sarebbe una notizia positiva, sempre che il prezzo riesca a reggere anche per i prossimi giorni. Passiamo al grafico 7D, anche qui lo scenario ci pare essere marcatamente ribassista, soprattutto guardando gli incroci tra le medie mobili esponenziali a 20, 50 e 100 periodi, un segnale positivo ci arriva però dai punti pivot, col prezzo che ha prima rotto la R1 per poi ritracciare sul punto pivot senza romperlo al ribasso. Segnali meno incoraggianti ci arrivano dal grafico 1D, qui notiamo infatti che il prezzo non è mai riuscito ad attraversare le nuvole di ichimoku restando quindi sostanzialmente in uno scenario ribassista nonostante il rialzo dei giorni scorsi; dopo aver stazionato qualche giorno al di sopra dell’EMA100 il prezzo è tornato a tagliarla al ribasso e attualmente galleggia tra l’EMA100 e l’EMA50.

Previsione settimanale

In questo momento sembra più probabile che Ethereum possa bruciare i profitti della settimana scorsa, tornando da dove era partito, che non continuare a crescere; bisognerà a quel punto verificare se il prezzo riuscirà a tenere il minimo precedente o se ne segnerà uno più basso. Attualmente il mio approccio a questa moneta è ribassista, ma siamo probabilmente a ridosso di una fase di inversione e il mese di giugno potrebbe essere quello della rinascita. Occhi aperti dunque e cautela, perché è ETH in questo momento è abbastanza imprevedibile, se dovesse rompere il supporto in zona 0.0247BTC andrebbe certamente a mettere a segno un nuovo minimo, se dovesse però rompere la resistenza in quota 0.036BTC cambierebbe tutto e avremmo un ethereum marcatamente bullish. La sensazione è che giugno potrà essere un buon mese per questa moneta, per adesso, però, meglio adottare un approccio più prudente e continuare ad osservare come si evolve la situazione

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ETH

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.