Nella nostra ultima previsione su ethereum avevo scritto che, nonostante considerassi moderatamente probabile un rimbalzo, il mio approccio a questa moneta restava ribassista; la situazione non è cambiata molto rispetto la scorsa settimana, il prezzo si trova sostanzialmente agli stessi livelli ed ETH, negli ultimi sette giorni, si è mossa più che altro lateralmente. In questo momento la stessa configurazione che osserviamo su ethereum la possiamo notare su quasi tutte le principali altcoin, che sono più o meno nella stessa situazione, con le quotazioni vicine ai minimi storici e i trader che tengono il fiato sospeso in attesa di capire se verrà segnato un nuovo minimo o se invece, finalmente, ci sarà un’inversione dell’attuale trend ribassista; per tentare di capire cosa aspettarci nelle prossime settimane, come sempre, andiamo quindi a dare un’occhiata ai grafici

Guarda il grafico BTC/ETH

BTC/ETH questi orsi non conoscono letargo

Stando a quello che vediamo sul grafico 30D se nei prossimo giorni dovesse arrivare la rottura dell’attuale supporto assisteremmo a una caduta fino a quota 0,015BTC, col prezzo che andrebbe a testare la S2 dopo aver infranto al ribasso la S1. Se però consideriamo che il MACD sta formando una grossa divergenza rialzista sul grafico 7D e che l’RSI (sullo stesso time frame) è molto vicino alla zona di ipervenduto capiamo bene che i tempi sarebbero maturi per un rimbalzo e, magari, per un’inversione dell’attuale ciclo ribassista che va avanti, ininterrottamente, ormai dal febbraio 2018. Ogni fantasia rialzista, però, ci passa molto rapidamente se diamo un’occhiata al grafico 1D, qui le nuvole di ichimoku ci mostrano uno scenario chiaramente bearish, la sensazione è che ciò che stiamo osservando non è altro che un pattern di continuazione dell’attuale trend ribassista.

Previsione settimanale

In questo momento non sembrano esserci le condizioni perché ethereum possa invertire; quando questa fase di lateralità sarà conclusa ciò che vedremo, con ogni probabilità, sarà un nuovo minimo ed è da questo punto che potremo iniziare ad attenderci finalmente un’inversione. Per ethereum, quindi, occorrerà armarci ancora di un po’ di pazienza, per adesso meglio restare cauti e mantenere un approccio bearish.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ETH.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.