Nella nostra ultima analisi su ethereum avevo scritto che, nonostante una certa convergenza di segnali rialzisti, non riuscivo ancora a fidarmi di ETH; nei sette giorni appena trascorsi le quotazioni di ethereum saranno salite di qualcosa come l’1,5% quindi posso dire di averci visto giusto affermando che il mercato appariva abbastanza debole. Le cose, però, potrebbero cambiare rapidamente, siamo molto vicini a quota 0,022BTC, livello oltre il quale sarebbe legittimo attendersi l’esplosione della volatilità rialzista; difficile mettere la mano sul fuoco in questo momento su qualunque alt, anche in virtù del fatto che molti analisti danno per imminente una caduta importante di bitcoin, che potrebbe finire col trascinarsi dietro tutte le altre monete, d’altro canto ieri abbiamo visto un’impennata nelle quotazioni di $GAME, con un rialzo di ben il 150% che non si vedeva da una vita e che potrebbe essere un indicatore del fatto che presto anche le altre monete metteranno a segno rialzi ugualmente importanti. Andiamo quindi a dare un’occhiata ai grafici per provare a capire cosa attenderci nel corso di questa settimana, non senza invitare a una certa prudenza, come ormai facciamo da mesi quando si parla di altcoin.
ETH/BTC la spinta dei tori è ancora debole
Partiamo dal grafico 30D che ci mostra come si sia andata formando una grossa divergenza rialzista nell’arco degli ultimi mesi, senza però mai causare l’esplosione della volatilità rialzista che tutti si auguravano; per l’analisi dei punti pivot, invece, ci toccherà aspettare ancora una settimana, per cui dovremo armarci di un po’ di pazienza. Passiamo al grafico 7D dal quale vediamo che, nonostante il MACD sia rialzista, i tori non sembrano intenzionati a spingere con forza; possiamo intuirne il motivo osservando le ichimoku cloud, che ci mostrano come ETH sia ancora dentro uno scenario ribassista e che la nuvola è semplicemente troppo spessa per poter essere infranta. Anche se ci fosse un’improvviso e violento rialzo difficilmente potrebbe spingere il prezzo oltre quota 0,031BTC. Completamente opposta la percezione che ricaviamo osservando il grafico 1D, qui il prezzo sembra di nuovo pronto ad emergere fuori dalla nuvola, entrando in uno scenario marcatamente bullish confermato anche dalla linea di ritardo.
Previsione settimanale
Tendenzialmente è difficile non essere bullish su ethereum questa settimana, tuttavia io continuo a considerarlo un azzardo; non ho mai fatto mistero di fidarmi poco della moneta creata da Vitalik e, pur ritenendo probabile che possa tornare a viaggiare sui massimi, in questo momento lo reputo tendenzialmente prematuro. Stando però a quello che leggiamo sui grafici, soprattutto su quello giornaliero, quasi sicuramente i prossimi giorni avranno una tendenza bullish; se volete andare long, però, premunitevi piazzando uno stop loss in zona 0,019BTC. Probabilmente chi sta andando long su ethereum nei prossimi giorni qualche soddisfazione se la leverà, vi sconsiglio però di fare i kamikaze su questa moneta, andare long su ETH in questo momento presenta delle insidie per cui, anche se probabilmente si rivelerà una mossa intelligente, meglio adottare le dovute cautele.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in Ethereum.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!