La nostra ultima previsione su ethereum era stata tendenzialmente bearish ed infatti questa moneta due giorni fa ha rotto il supporto ed ha iniziato a perdere terreno, complice soprattutto il bull run su bitcoin che ha provocato perdite su quasi tutte le altcoin. Non pare sinceramente essere un buon momento per ETH, almeno non in quotazione con bitcoin; questa moneta continua ad essere la seconda per capitalizzazione sul mercato e la piattaforma ethereum, come dimostrano recenti report di cui ci siamo occupati, rimane ancora oggi la più usata per realizzare Dapp o emettere nuovi token, tuttavia non sembra più avere lo smalto di qualche anno fa e non escluderei che possa finire col vedersi sorpassata da qualche altro progetto. Insomma, per molti anni si è considerato ETH il nuovo bitcoin, oggi invece sembra che un nuovo bitcoin semplicemente non esista e che dovremmo più che altro impegnarci alla ricerca del nuovo ethereum. Non è comunque il caso di cantare il de profundis per una settimana di ribassi, andiamo invece a guardare i grafici e tentiamo di capire cosa attenderci.

BTC/ETH rotto il punto pivot

La rottura del punto pivot, perfettamente visibile sul grafico 30D, lascia intendere che ETH si trova chiaramente in una tendenza bearish, almeno nel breve periodo, e che probabilmente il prezzo nei prossimi giorni andrà a testare la S1 in quota 0.02555BTC. Per quanto riguarda il grafico 7D notiamo subito che si è formato un triangolo discendente, altro segnale tendenzialmente ribassista ma, attenzione, non è raro quando si parla di criptovalute che questo tipo di pattern finisca invalidato; male il MACD e le nuvole di ichimoku sia per quanto riguarda il time frame a una settimana sia per quello che riguarda il time frame a un giorno. Insomma, lo scenario è abbastanza grigio in questo momento e non vedo estremi per essere particolarmente ottimisti

Previsione settimanale

Per questa settimana è impossibile non essere bearish su Ethereum, il prezzo quasi sicuramente andrà a testare la S1 e a quel punto sarà importante osservare se e come rimbalzerà su questo supporto; dovesse rompere anche questo livello c’è il rischio concreto che ETH finisca col segnare un nuovo minimo dopo quello del 13 maggio. Se poi bitcoin continuerà a crescere, fino a rompere anche la resistenza a 10mila dollari, allora non serve nemmeno chissà quale analisi accurata per prevedere che questo manderà in sofferenza tutte le altcoin; per vedere cosa ne sarà stato di ethereum e quanto in basso ancora possono scendere le quotazioni di questa moneta l’appuntamento è, come sempre, a martedì prossimo

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ETH

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.