Un’altra settimana è passata e ancora un’altra previsione su ethereum si è rivelata esatta; non che ci volesse molto, sinceramente, di questi tempi basta scegliere a caso una qualsiasi altcoin e dire che andrà giù per avere ottime possibilità di prenderci, di conseguenza c’è poco da fare i bulli. C’è da dire, comunque, che nel nostro ultimo articolo avevamo segnalato che la rottura dell’ultimo supporto era appena accennata, quindi soprattutto i trader meno anziani avrebbero potuto avere delle difficoltà a riconoscerla tempestivamente; spero quindi di esservi stato d’aiuto e che vi siate risparmiati dolorose perdite. Detto questo è arrivato il momento di provare a capire insieme cosa ci riserva ethereum nel prossimo futuro, quindi andiamo subito a dare un’occhiata ai grafici.
Segui le quotazioni di ethereum in tempo reale
BTC/ETH c’è la rottura del supporto, il prezzo cade a picco
Partiamo come sempre dal grafico 30D da cui notiamo che c’è stata la rottura della R3, una cosa non esattamente frequente su un time frame così esteso e francamente moderatamente inquietante; potrebbe comunque essersi trattato di un eccesso di timore del mercato, perché il prezzo è prontamente tornato sopra questo livello. Sul grafico 7D, infatti, i punti pivot acquistano una prospettiva diversa e quello che vediamo è la R2 fungere da supporto, col prezzo che sembra voler rimbalzare; attenzione però che l’RSI è ancora ben lontana dalla zona di ipervenduto ed anche il MACD, da un paio di settimane, è tornato ribassista. Lo scenario più probabile, a questo punto, è che ethereum vada a testare anche la R3, che sul time frame a sette giorni si trova in zona 0.01532BTC; passiamo in ogni caso al grafico 1D per tentare di capire se, in un’ottica di breve periodo, ethereum può regalarci qualche gioia. Ad essere sinceri, però, l’analisi tecnica non ci suggerisce nulla di buono nemmeno su questo time frame, male MACD ed RSI, malissimo le nuvole di ichimoku, che ci restituiscono una fotografia chiaramente bearish per la coppia BTC/ETH, neanche altri strumenti, come l’elder ray index, di solito utili per identificare qualche piccola divergenza rialzista, offrono uno spiraglio di ottimismo. Insomma, anche se il supporto rappresentato dalla R2 sui punti pivot per il TF a sette giorni sembra aver favorito un piccolo rimbalzo non vedo attualmente note particolarmente positive, se non un libro degli ordini che si è un po’ assottigliato dal lato delle vendite.
Previsione settimanale
Mi spiace, a distanza di una settimana, ritrovarmi di nuovo qui a scrivere di essere bearish su ethereum, ma le cose stanno così e c’è poco da farci; come abbiamo appena visto, infatti, l’analisi tecnica non fa che confermarci che il ciclo ribassista è destinato a proseguire, quindi meglio non farsi troppe aspettative e prepararci al peggio. Se può essere di consolazione ETH non è sola ad affrontare questo momento di grande difficoltà, le fanno infatti compagnia tutte le maggiori altcoin per capitalizzazione che stanno, ormai da settimane, sanguinando in maniera sistematica, indipendentemente dal fatto che bitcoin salga o scenda. Ovviamente, come non manco mai di ricordare, anche se chi ci segue abitualmente ha ormai potuto constatare che le nostre analisi si rivelano spesso corrette, è sempre bene ricordare che nessuno è infallibile e che, quindi, anche io posso sbagliare, come infatti è capitato in passato (anche se di rado); se volete togliervi la curiosità e provare a capire se anche questa volta il mio approccio bearish su ethereum si sarà rivelato corretto segnatevi sull’agenda il prossimo appuntamento che, come al solito, è sempre per martedì prossimo.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in ETH
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!