Domenica scorsa avevo scritto di essere bullish su EOS, anche se con riserva, tuttavia quello che è successo è che la bassa liquidità che sta caratterizzando il mercato delle altcoin da qualche settimana ha prodotto un movimento laterale, per cui oggi ci ritroviamo sugli stessi livelli di una settimana fa; la situazione, quindi, come sempre accade in questi frangenti, si è fatta particolarmente complessa da leggere e ormai provare a prevedere che direzione prenderà il trend è un po’ come lanciare una monetina. La sensazione, ma veramente si tratta solo di una sensazione, è che EOS potrebbe subire un grosso dump da un momento all’altro, tuttavia l’unica cosa intelligente da fare è restare fuori dal mercato e attendere pazientemente che il trend prenda una direzione chiara. Detto questo proviamo comunque a dare un’occhiata ai grafici e tentiamo di orientarci il più possibile.
BTC/EOS due settimane di movimenti laterali
Osservando il grafico 30D viene quasi il dubbio di trovarci in una fase di inversione, ormai da tre mesi consecutivi, infatti, EOS sta tenendo il supporto come se fossimo in una grossa fase di accumulazione; a dire il vero sono molte le altcoin in questa situazione, tuttavia sconsiglierei di catapultarsi a comprare sulla base di questa sensazione perché nel corso dell’ultimo anno le alt hanno già giocato diversi tiri mancini ai trader. Sul grafico 7D vediamo che il MACD è rialzista, ma sembra stia perdendo slancio, per cui non mi stupirebbe vederlo tornare bearish magari a seguito di un movimento del prezzo che vedrà le quotazioni scendere fino a toccare i 2300 satoshi; questo livello, infatti, corrisponde al minimo toccato ai primi di dicembre del 2017, dopo il quale EOS ha avuto un grosso bull run. L’idea che sto seguendo, in pratica, vede un calo fino a quota 2300 satoshi, la formazione di una grossa divergenza bullish sul MACD, cui dovrebbe a quel punto seguire una spinta rialzista abbastanza forte da riportare il prezzo intorno a quota 0,001BTC. Ben poco da dire, invece, per il time frame a un giorno, qui ormai da almeno un paio di settimane è calma piatta, per cui è sostanzialmente impossibile tirare fuori anche solo una minima indicazione osservando questo grafico.
Previsione settimanale
La bassa liquidità che sta caratterizzando il mercato delle altcoin, unitamente a movimenti laterali del prezzo e alla conseguente bassa volatilità, rendono in generale difficile provare a prevedere che direzione prenderà il prezzo e questo è ancora più vero per alcune monete in particolare, tra cui EOS. Andare long su questa criptovaluta in questo momento costituisce sostanzialmente un azzardo, sarebbe un po’ come scommettere sui cavalli e dato che noi non ci occupiamo di scommesse ma di trading sarebbe il caso di soprassedere; cogliamo l’occasione, quindi, per ricordare a tutti che non ha alcun senso aprire posizioni sulla base di semplici sensazioni e che ogni qual volta cediamo a questo genere di impulsi finiamo inevitabilmente per trovarci incastrati in operazioni che comportano un’enorme pressione psicologica. Se poi andiamo a comprare monete in cui non nutriamo una grande fiducia ecco che finiamo sistematicamente per vendere consolidando perdite ingenti; la cosa più intelligente da fare, quindi, è restare fuori dal mercato, sperando che da qui a una settimana la situazione sia diventata più chiara ma, detto francamente, io non ci conterei troppo.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in EOS.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!