Domenica scorsa, nella nostra solita analisi settimanale su EOS, avevo scritto che questa moneta aveva formato un pattern rialzista ma che il mio intuito mi suggeriva di prestare molta attenzione; quello che è successo, nei giorni successivi, è che gli orsi hanno dato vita a un pesante ritracciamento, cui ha fatto seguito la ripresa della spinta rialzista che ha dato vita alla rottura della resistenza che avevamo identificato intorno quota 36477 satoshi. Stando a quanto abbiamo scritto la settimana scorsa, quindi, è verosimile attendersi un test in zona 40000 satoshi, che diventa a questo punto il livello da osservare per aprire una posizione su questa moneta; detto questo andiamo subito a dare un’occhiata ai grafici e proviamo a capire insieme che direzione prenderà il trend nei prossimi giorni.
BTC/EOS bullish o bearish, questo è il problema
Purtroppo EOS, essendo una moneta molto giovane, ci offre pochissimi spunti di riflessione e, soprattutto, presenta un grafico mensile sostanzialmente inutilizzabile; per la nostra analisi, quindi, dovremo sfruttare al massimo il time frame settimanale. La prima cosa che notiamo, quindi, osservando il grafico 1W è che da agosto 2019 ad oggi EOS ha formato una enorme divergenza rialzista, ben visibile sia sul MACD che sull’RSI; l’altra cosa che notiamo è che intorno a quota 50000 satoshi è posizionata una resistenza che si rivelerà molto dura da infrangere dato che, precedentemente, aveva rappresentato un supporto molto solido. E’ verosimile credere quindi che EOS si stia dirigendo proprio verso questa fascia di prezzo, dalla quale però è più facile che venga respinto che non che riesca a infrangerla. Osservando il grafico 1D la sensazione è che la spinta dei tori possa proseguire fino a quota 47700 satoshi, qui però la spinta rialzista dovrebbe rallentare e i tori essere respinti con violenza; l’altra cosa che notiamo è un incrocio delle medie mobili sulle ichimoku cloud, col prezzo che ha già fatto capolino oltre la nuvola e che presto dovrebbe essere seguito anche dalla linea di ritardo, in uno scenario che diverrebbe quindi marcatamente rialzista. Prima di concludere diamo anche un’occhiata al grafico 4H per tentare di mettere a fuoco i movimenti di prezzo nel brevissimo termine; qui vediamo che la tendenza nel breve è marcatamente bullish ma la sensazione è che molto presto ci sarà un ritracciamento ed è proprio sul ritracciamento che chi vuole andare long deve riuscire a comprare.
Previsione settimanale
Chi ci segue abitualmente sa che non nutro grande fiducia in EOS, ciò nonostante la sensazione è che questa moneta stia per entrare in un trend marcatamente rialzista; personalmente ho seri dubbi che possa riuscire a rompere la resistenza in quota 50000 satoshi e, di conseguenza, non credo che il gioco valga la candela. Intendiamoci, si tratterebbe comunque di un rialzo tra il 30% e il 40%, però il rischio è di perdere anche di più qualora, per qualunque motivo, il trend attuale dovesse invertire. Dobbiamo infatti tenere conto che nonostante un primo ritracciamento bitcoin si trova ancora sopra quota 8mila dollari, cosa che va intesa come un segnale di forza; il rischio che corriamo è che nei prossimi giorni esploda nuovamente la volatilità rialzista di BTC, affossando il prezzo delle alt. Se questo dovesse accadere difficilmente EOS potrebbe salvarsi da questa dinamica, romperebbe il supporto e invece che regalare profitti finirebbe con l’elargire perdite. Credo, quindi, che questo non sia un momento ottimale per investire su qualunque altcoin, chi ama il rischio, comunque, può prendere in considerazione EOS visto che, comunque, presenta attualmente un andamento rialzista.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in EOS.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!