Domenica scorsa avevo scritto di essere sostanzialmente bearish su EOS, questa moneta, nei sette giorni trascorsi, ha effettivamente proseguito nel suo andamento ribassista (cosa che però non era difficile prevedere), tuttavia non credo che, allo stato attuale delle cose, l’ultima previsione su EOS si sia rivelata pienamente esatta. Nella scorsa analisi, infatti, avevo scritto che qualora il prezzo fosse scivolato sotto i 35000 satoshi (cosa che è effettivamente accaduta) quello sarebbe stato un segnale di continuazione ribassista; di questo, però, oggi non sarei più tanto sicuro, perché negli ultimi due giorni, come vedremo nel prossimo paragrafo, qualcosa è cambiato ed esiste la possibilità concreta che ora EOS si trovi in prossimità di un’inversione.
BTC/EOS inversione o continuazione ribassista?
Partiamo dal grafico 7D dove la presenza di ben due graveston doji nelle ultime quattro candele lascia presumere che la forza del trend ribassista si stia esaurendo; l’altra cosa che notiamo immediatamente da questo time frame è che l’RSI è finalmente scivolato in ipervenduto. Questo, ovviamente, non significa che possiamo catapultarci a comprare a cuor leggero, anche perché come sappiamo durante un ciclo ribassista il prezzo può rimanere a lungo in zona di ipervenduto, continuando a segnare nuovi minimi; l’ottimismo, però, deriva dal fatto che intravediamo una divergenza bullish sull’RSI e qualora nelle prossime settimane il prezzo tornasse sopra quota 50mila satoshi avremmo un chiarissimo segnale di inversione, visto che a quel livello il prezzo avrebbe sia rotto la resistenza che segnato un nuovo massimo. La stessa divergenza che fatichiamo a leggere sul grafico 7D, inoltre, appare perfettamente visibile su grafico 1D, non solo per quel che riguarda l’RSI ma anche per quanto riguarda il MACD. Il problema vero, però, è che allo stato attuale delle cose sul grafico vediamo solo un bel rimbalzo nella giornata di sabato, ma non si è ancora formata una configurazione che ci rassicuri su dove il prezzo voglia andare; in questo momento potremmo avere un pull back e poi una risalita (con conseguente inizio di un ciclo bullish), ma potremmo anche vedere il prezzo precipitare e tornare a segnare nuovi minimi. Bisogna infatti tenere sempre a mente che le divergenze, per quanto siano ottimi segnali per aprire una posizione, possono anche essere invalidate, per cui il consiglio e di rimanere prudenti nel fare trading sulla coppia BTC/EOS
Previsione settimanale
Tendenzialmente, a fronte di una divergenza bullish di quelle proporzioni, sarei indotto ad essere bullish per EOS nei prossimi sette giorni; tuttavia in questo momento penso che lo scenario più probabile sia quello di un pull back. Occorrerà quindi vedere se nel ritracciare il prezzo riuscirà a tenere in tatto il livello rappresentato dall’ultimo minimo o se invece lo infrangerà scivolando ancora più in giù; nel primo caso potremo valutare di andare long, perché la cosa rappresentarebbe (associata alle divergenze sul grafico 1D) un segnale discretamente forte di inversione, nel secondo caso ovviamente ci converrà attendere ancora. Per come stanno quindi le cose attualmente, almeno per quanto mi riguarda, il pessimismo continua a prevalere per quanto riguarda EOS, motivo per cui prima di dirmi bullish su questa moneta preferisco aspettare che si formi una chiara configurazione di inversione.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in EOS
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!