La settimana non è stata esattamente entusiasmante per EOS, che fatica a rompere la resistenza e si ferma ai livelli dei massimi toccati la settimana ancora precedente (in data 27 marzo) e questo nonostante un nuovo massimo toccato nella giornata di mercoledì scorso, con gli orsi che hanno però ricacciato giù il prezzo quando sembrava ormai pronto a decollare. Una trappola delle più classiche, in cui spero non siate caduti; eh si, perché come stiamo per vedere la sensazione è che EOS stia per entrare in un ciclo ribassista segnando quindi la fine della tendenza rialzista iniziata a dicembre. Come faccio ad esserne così sicuro? Beh, non lo sono, ma dando un’occhiata al grafico in coppia con BTC è possibile notare una certa convergenza di segnali bearish che difficilmente potrebbero far dormire sogni tranquilli a un trader che avesse aperto da poco una posizione su questa criptovaluta; detto questo non dilunghiamoci oltre e proviamo a capire insieme perchè
EOS-BTC una settimana non proprio entusiasmante
La settimana non era iniziata male, in data 31 marzo, infatti, EOS sembrava aver trovato un supporto solido su cui rimbalzare per andare a toccare un nuovo massimo, cosa che è poi effettivamente successa nella giornata di mercoledì; peccato solo che la candela di giornata abbia chiuso ben al di sotto il nuovo massimo, bruciando quasi interamente i profitti realizzati. Il punto è che, come abbiamo accennato, la tendenza rialzista era iniziata già a dicembre e il trend sembra a questo punto essersi esaurito. Il prezzo negli ultimi giorni sembra far fatica a continuare a crescere e quello che vediamo sui grafici appare francamente inquietante. Partiamo dal grafico 1D, dove sebbene il prezzo rimanga ancora stabilmente oltre il margine superiore della nuvola di Ichimoku (segnalando quindi la fase rialzista), il MACD sembra apprestarsi a costruire una grossa (molto grossa) divergenza ribassista. Se proviamo a ridurre il time frame, passando a un grafico a 4H, quello che osserviamo è uno scenario altrettanto inquietante. Qui infatti assistiamo a una serie di divergenze ribassiste formate in maniera ancora più distinta, che difficilmente lasciano spazio all’ottimismo. Cambiando un po’ di strumenti e tornando ad osservare il grafico 1D notiamo che il prezzo si trova ancora sopra il punto pivot ma fatica a rompere la R1, mentre l’RSI mostra una divergenza ribassista che, a differenza del MACD, risulta difficile ignorare.
Previsione settimanale
Per quanto sin qui abbiamo avuto modo di osservare viene difficile immaginare che la prossima settimana possa essere segnata da rialzi di qualunque tipo per quel che riguarda la coppia EOS/BTC; l’ultima volta che si è formata una conformazione simile a quella che osserviamo oggi quello che è successo è che EOS ha quasi dimezzato il proprio valore. Non mi aspetto ovviamente un crollo così drammatico nel corso della prossima settimana, non fosse altro che ci dovrebbe essere un supporto abbastanza solido intorno a quota 90,000 satoshi, tuttavia tenderei a sconsigliare di aprire una posizione su EOS in questo momento. A dirla tutta possiamo notare una tendenza simile quasi su tutte le altcoin, e se ci pensate bene è anche normale; qualunque cosa capiti a BTC nel corso della prossima settimana le alt rischiano di pagarne il prezzo. Se BTC toccasse un nuovo massimo sarebbe abbastanza probabile che tutti i trader decidano di liquidare le loro posizioni sulle alt restando long su bitcoin (che è quello che ho fatto io nella giornata di sabato, tentando di anticipare eventuali dump), se invece bitcoin dovesse crollare, allontanandosi dalla soglia psicologica dei 5.000$, questo provocherebbe una certa sfiducia sul mercato delle cripto, che inevitabilmente finirebbe col colpire anche le altcoin. Insomma, in questo momento, per quel che riguarda EOS, ci sono maggiori possibilità che ci ritroviamo, da qui a una settimana, a discutere dell’inizio di un ciclo bearish che non della continuazione del ciclo bullish iniziato a dicembre.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in EOS
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!