Domenica scorsa avevamo scritto che il rimbalzo per EOS era ormai terminato e che, inevitabilmente, il prezzo sembrava ormai maturo a ritornare da dove era partito; è esattamente quello che è successo negli ultimi sette giorni, con il prezzo di EOS che ha subito perdite pesanti ed è tornato in linea di massima esattamente nello stesso punto da cui era partito. Come chiunque può facilmente capire, quindi, la questione ora è capire se il prezzo troverà un supporto solido su cui rimbalzare, e magari andare a segnare un nuovo massimo rispetto agli ultimi rialzi di un paio di settimane fa, o se invece cederà spedendo il prezzo a raschiare il fondo del parile; per provare a capirlo, come al solito, sarà il caso andare a dare un’occhiata ai grafici.

BTC/EOS aspettavamo un crollo, il crollo c’è stato

Mentre con altre criptovalute ugualmente giovani il grafico 30D comunque ci torna comodo per osservare i punti pivot, sul grafico a un mese di EOS i punti pivot sono completamente sfasati, ci troviamo sopra meno di trenta candele e, sinceramente, non sappiamo proprio che farcene; passiamo quindi direttamente al grafico 7D, dal quale possiamo osservare che i ribassi di questi ultimi sette giorni hanno divorato completamente tutti i profitti accumulati nelle due settimane precedenti. Male anche il MACD (sui minimi storici) e l’RSI che sembra ormai in procinto di sprofondare pesantemente in zona di ipervenduto. Diverso il discorso per il grafico 1D, dal quale riusciamo a vedere meglio alcune situazioni che, invece, sul grafico 7D risultano più sfuggenti; la prima cosa che notiamo è che il prezzo sta costruendo delle divergenze bullish sia sul MACD che sull’RSI. Per quanto riguarda il MACD potrebbe anche trovare nuovo slancio e, se le cose andassero così, segnare l’inizio di un’inversione.

Previsione settimanale

La situazione, per quel che riguarda EOS, è abbastanza complessa ed anche pericolosa; in molti si sentono sicuramente invogliati a comprare in questo momento, anche in virtù dei prezzi in saldo a cui troviamo attualmente questa moneta, il rischio però di incappare in perdite molto dolorose è tutt’altro che trascurabile. Il mio consiglio è di essere prudenti ed aspettare una chiara rottura che definisca il trend; se il prezzo, quindi, dovesse superare i 50.000 satoshi allora quello sarebbe un segnale abbastanza solido di inversione e potremmo valutare di andare long, se però il prezzo nel corso dei prossimi sette giorni dovesse scivolare oltre i 35000 satoshi allora quello sarebbe sicuramente un segnale di continuazione del trend ribassista.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in EOS

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.