L’ultima volta che ci siamo occupati di EOS la nostra previsione era bearish ed effettivamente rispetto alla scorsa settimana questa moneta, ad oggi, ha perso circa il 5%; la lettura era però molto complicata e, come stiamo per vedere, lo è ancora oggi. A dire il vero se ci fermassimo alla semplice analisi tecnica le cose sarebbero più semplici, il problema è che bisogna tenere conto di tutta una serie di altri fattori, come il sentiment e l’andamento di bitcoin che, come sappiamo, tende a trainare tutto il mercato. Come abbiamo già avuto modo di spiegare la settimana scorsa esiste sempre la possibilità di un improvviso rialzo, tuttavia, arrivati a questo punto, la tendenza sembra abbastanza definita; prima di fare la nostra solita previsione, però, diamo un’occhiata a cos’è successo negli ultimi sette giorni
BTC/ EOS il ribasso è stato abbastanza contenuto
Come al solito, quando si tratta di monete relativamente giovani, iniziamo la nostra analisi a partire dal grafico 7D; qui il TD sequential ci mostra che siamo all’inizio di un ciclo ribassista che, verosimilmente, dovrebbe durare parecchie settimane. Guardando però le nuvole di ichimoku ricaviamo un’impressione diversa, ad una rapida occhiata, infatti, lo scenario appare ribassista perché il prezzo è fermo sotto le nuvole, notiamo però un incrocio delle medie mobili che potrebbe essere indicativo del fatto che i ribassi degli ultimi giorni sono in realtà un semplice ritracciamento. Il MACD è ancora rialzista, ma sembra aver perso slancio. L’RSI è ancora ben lontano dalla zona di ipervenduto; proviamo quindi a passare al grafico 1D per vedere se ci si schiariscono le idee. Qui quello che vediamo è che c’è stata chiaramente una rottura del primo supporto utile, il macd ha tagliato la linea dello zero al ribasso dopo aver chiuso una grossa divergenza bearish ed anche le nuvole di ichimoku appaiono marcatamente ribassiste. Ci regala un po di ottimismo solo l’RSI che sembra voler iniziare a costruire una divergenza rialzista dopo aver toccato, nei giorni scorsi, la zona di ipervenduto; tuttavia occorre essere cauti perché, in un trend bearish, l’RSI può continuare a muoversi in zona di ipervenduto anche per settimane prima di riuscire a invertire.
Previsione settimanale
Anche per la prossima settimana la previsione per EOS non può che essere ribassista, in questo momento non ci sono i margini per pensare un’inversione per cui è preferibile continuare ad avere un approccio attendista e aspettare che si vengano a formare dei segnali di inversione rispetto all’attuale trend bearish. In questo momento i prossimi due supporti utili sono in quota 70.000 sat e 55.000 sat, col primo che penso verrà quasi sicuramente rotto e il secondo che dovrebbe invece reggere; nell’area compresa tra questi due valori dovrebbe iniziare una nuova fase di accumulazione, che provocherà un nuovo rialzo del prezzo quando l’attuale trend ribassista si sarà concluso.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in Eos
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!