Nella nostra ultima previsione su EOS avevo scritto che mi aspettavo una continuazione del trend rialzista, cosa che è avvenuta, è avevo comunque consigliato di attendere la rottura dell’ultimo massimo, anche questa verificatasi lo scorso lunedì. In questo momento il sentiment per quanto riguarda le alt è tornato molto alto, tutte le principali monete sembrano aver trovato una nuova spinta rialzista a seguito di ritracciamenti più o meno importanti nessuno dei quali ha però condotto a mettere a segno un nuovo minimo. Insomma, la situazione è tornata ad essere molto interessante ed s sempre più insistentemente molti analisti parlano dichiaratamente di altseason. Detto questo andiamo a dare subito un’occhiata ai grafici e proviamo a capire cosa attenderci dai prossimi sette giorni

BTC/EOS i tori controllano il mercato

La nuova candela settimanale ha aperto, il 29 gennaio, sopra la R3 e, dopo un primo ritracciamento, ha continuato a spingere al rialzo; il prezzo si trova ormai stabilmente sopra l’EMA20 e tutto sembra suggerire che siamo dentro uno scenario decisamente bullish. Stessa percezione la ricaviamo osservando il grafico 1D mentre spostandoci su un livello più basso sul grafico 4H vediamo come i tori nelle ultime due settimane abbiano continuato a dare l’assalto alla resistenza, cosa che stanno facendo anche in questo momento mentre scrivo questa analisi. Il livello di prezzo a 46206 satoshi non potrà reggere ancora a lungo a tutta questa pressione e sembra destinato a cedere da un momento all’altro (ormai è la quinta volta che i tori tentano l’assalto a questa fascia di prezzo); insomma, se non si fosse capito, EOS in questo momento appare ferocemente bullish.

Previsione settimanale

Per chi non fosse ancora entrato a mercato il consiglio è di piazzare un ordine condizionale intorno a quota 46500 satoshi; sono moderatamente convinto che, alla rottura di quella fascia di prezzo, le quotazioni esploderanno regalando grandi profitti a chi ha investito su EOS. Il prossimo target è intorno a quota 53300 satoshi e li sarà senz’altro il caso di prendere un po’ di profitto perché in quella fascia di prezzo possiamo senza dubbio attenderci un ritracciamento. Chi avesse comprato alla rottura di quota 36477 satoshi, livello segnalato come cruciale nel nostro primo articolo su EOS del 2020, a quel punto avrà piazzato poco meno del 50% di profitto, non male per un trade durato appena qualche settimana.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in EOS.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.