Quella della scorsa settimana su EOS si è rivelata una previsione assolutamente esatta; domenica scorsa ci siamo detti che la settimana appena trascorsa sarebbe stata pericolosa perché in caso di rottura del supporto avremmo avuto un crollo verticale col punto di caduta che sarebbe stato intorno ai 47000 satoshi. Ebbene, il minimo settimanale è stato di 49500 satoshi, appena poco più in alto di quanto avevamo immaginato; attualmente EOS è tornato a quotare ai minimi di dicembre 2018 e si ritrova in prossimità di un altro supporto critico, se dovesse rompere questo livello, infatti, il rischio è di tornare a testare il minimo storico, intorno agli 8000 satoshi. Tentiamo quindi di capire cosa ci aspetta nei prossimi giorni, ma prima, come sempre, diamo un’occhiata ai grafici.

BTC/EOS sette giorni di crollo verticale

Partiamo come sempre dal grafico 7D e ci rendiamo conto che siamo subito di fronte a una lettura molto complessa; quanto osserviamo sul grafico può essere interpretato in due modi differenti, possiamo leggerlo come un triple bottom, ed in tal caso saremmo in prossimità di un’inversione, o possiamo leggerlo come l’avvicinamento al punto di rottura di un H&S ed in tal caso saremmo vicini a un crollo pesante per questa moneta. In questo momento, complice anche la giovane età di EOS, i grafici non ci offrono grandi punti di riferimento e fare una previsione di quello che succederà nei prossimi sette giorni equivale a tirare una monetina. Attenzione anche a non farvi prendere dall’entusiasmo in caso di eventuali rimbalzi perché rischiate di scambiare il più classico dei gatti morti con un segnale di inversione; quello che dovete fare in questo momento è aspettare una chiara rottura dell’ultimo massimo (quello dell’aprile scorso), prima di tornare a valutare la possibilità di andare long su EOS, perché qualunque tentativo di provare a interpretare arbitrariamente i grafici potrebbe tradursi in perdite pesantissime se sbaglierete la lettura.

Previsione settimanale

Non mi piace fare previsioni in queste situazioni e preferire sospendere il giudizio, tuttavia visto che siamo in ballo ci tocca ballare per cui vi dirò che, ma è una sensazione, io credo che EOS sia destinato a crollare e a tornare a testare il proprio minimo storico; vi sconsiglio vivamente di aprire posizioni su questa moneta, a meno che, come detto, non doveste notare una rottura della resistenza rappresentata dall’ultimo massimo di aprile. In realtà da qui a domenica prossima potremmo facilmente trovarci a commentare un prezzo più alto di quello attuale, perché comunque il supporto a 49500 satoshi sembra essere solido, ma il rischio è che il rimbalzo possa rivelarsi essere più un ritracciamento verso l’alto di breve periodo che un’inversione. I rischi, per concludere, di aprire una posizione long su EOS sono troppo alti rispetto ai benefici, meglio quindi concentrarsi su altre monete.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in EOS

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.