Come ogni domenica è arrivato il momento di dare un’occhiata alle quotazioni di EOS rispetto a bitcoin, per prima cosa, però, vediamo com’è andata la previsione della settimana scorsa; ci eravamo lasciati dicendoci che EOS si stava dirigendo verso un supporto a quota 89000 satoshi e ci ritroviamo oggi che questo target è stato raggiunto. Ci eravamo anche detti che questo livello sarebbe stato cruciale per EOS dal momento che se fosse stato infranto avrebbe comportato la caduta del prezzo fino a quota 0.00055BTC; il supporto, per adesso, sembra aver retto, quindi proviamo a fare il punto su quanto accaduto negli ultimi sette giorni per capire se vale la pena andare long su EOS o se invece conviene ancora aspettare.

BTC/ EOS è il momento della verità

La settimana appena trascorsa non è stata positiva per EOS ma quello che dobbiamo tentare di capire è se questa tendenza sia stata un semplice ritracciamento o l’inizio di una vera e propria discesa negli inferi; partiamo come sempre dal grafico 7D dal quale vediamo che il prezzo ha testato il punto pivot ma senza riuscire a romperlo al rialzo. L’RSI non ci è di particolare aiuto (almeno per il grafico 7D) perché da un lato ci mostra quella che potrebbe essere una divergenza nascosta bullish, dall’altro una RSI del genere potrebbe rivelarsi essere il segnale che anche la prossima settimana riscontreremo una tendenza ribassista. Sul grafico 1D notiamo invece che in data 25 aprile l’RSI è andata in ipervenduto e il prezzo ha testato la S1, senza però infrangerla; segnali contrastanti ci arrivano dalle nuvole di ichimoku, questo perché sul grafico 7D abbiamo un segnale rialzista mentre sul grafico 1D basta un colpo d’occhio per rendersi conto che lo scenario è bearish. Per quanto riguarda il MACD siamo in una situazione praticamente identica, lo strumento non ci è, in questa fase, di nessuna utilità; la lettura su EOS in questo momento è veramente complessa. Normalmente il suggerimento che darei sarebbe di ignorare una moneta la cui lettura in termini di analisi tecnica si rivela così insidiosa, ma dal momento che qui non stiamo investendo nulla e che fare una previsione ci costa zero, noi ci proviamo comunque.

Previsione settimanale

Per prima cosa dobbiamo essere consapevoli che con un grafico del genere sbagliare la lettura è un attimo e un errore in questa fase lo si rimpiangerebbe amaramente. In questo momento EOS sembra voler cercare il rimbalzo sul supporto che avevamo identificato la settimana scorsa, chi volesse giocare a fare il kamikaze potrebbe sicuramente andare long; non considero remota la possibilità che questa settimana il prezzo di EOS salga, ma trovo molto improbabile che possa rompere la resistenza a quota 0,00105BTC. Se così fosse, però, il prezzo andrebbe a chiudere un triple top, cosa che implicherebbe inevitabilmente l’inizio di un pesante ciclo ribassista. In caso contrario il prezzo continuerà semplicemente la sua discesa negli inferi rompendo il supporto attuale. Comunque vadano le cose chiunque capisce che questo non è un buon momento per andare long su EOS, per il semplice fatto che il rischio è troppo alto a fronte di un profitto che nel migliore dei casi sarebbe comunque risicato. Detto questo mi tocca comunque espormi, del resto non ha senso scrivere questi articoli per giocare a nascondino, quindi mi tocca per forza fare una previsione e la mia previsione per la prossima settimana su EOS è bearish; quello che mi aspetto, in altre parole, è che il prezzo romperà il supporto e che la settimana prossima ci troveremo a commentare quotazioni più basse di quelle attuali. Avrò indovinato? Per scoprirlo l’appuntamento è come sempre a domenica prossima

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in EOS

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.