Settimana scorsa ci siamo lasciati dicendo che la sensazione diffusa era quella di una possibile inversione per EOS ma che era meglio restare prudenti per non rischiare di confondere un semplice ritracciamento verso l’altro con una vera e propria inversione del trend ribassista in corso; nonostante il forte rialzo avvenuto nella giornata di ieri EOS in realtà non ha fatto che recuperare le perdite accumulate nei sei giorni precedenti e, di conseguenza, le quotazioni sono rimaste le stesse di domenica scorsa. Come abbiamo scritto nella nostra ultima analisi del prezzo su EOS, quindi, il livello da tenere d’occhio è sempre a 40000 satoshi, resistenza che qualora venisse infranta segnerebbe con ragionevole certezza l’inizio di un ciclo rialzista.
BTC/EOS inverte o non inverte, questo è il problema
Come sempre per la nostra analisi su EOS partiamo dal grafico settimanale dal momento che quello 30D ci mostra ancora un numero troppo ridotto di candele per poter avere una qualche utilità; sul grafico 7D quello che vediamo è che l’RSI è in zona di ipervenduto e il MACD (attualmente sotto la linea dello zero) sembra stia tentando di trovare slancio rialzista. Attenzione, però, che non è detto che il prezzo non possa scivolare ancora di più in zona di ipervenduto, finendo col segnare nuovi minimi; passando al grafico 1D, infatti, ci rendiamo conto che quello di ieri sembra essere solo un ritracciamento verso l’alto, figlio del fatto che si è venuta a formare una divergenza rialzista decisamente allettante, tanto più che l’RSI su TF a sette giorni si trovava già in ipervenduto. Le nuvole di ichimoku ci mostrano, non a caso, che siamo ancora dentro uno scenario marcatamente ribassista e il prezzo sembra già essere prossimo ad essere respinto dalla media mobile lenta che, in questo momento, ha svolto la funzione di resistenza.
Previsione settimanale
Nonostante sia convinto che entro fine anno tutte le alt recupereranno le perdite fin qui accumulate rispetto a bitcoin penso anche che da qui alla fine del mese avremo modo di vedere nuovi minimi; questo vale ovviamente anche per EOS, ma chiaramente posso sbagliare. E’ importante seguire con particolare attenzione il mercato delle alt in questo momento perché in molti segnalano la possibilità di un’altseason, ma è anche importante non catapultarsi a comprare sulla base delle dicerie onde evitare di farsi del male. Il livello da osservare, per quel che riguarda EOS, rimane sempre 40000 satoshi, se ci sarà una rottura al rialzo di questa resistenza allora avremo un chiaro segnale di inversione, in caso contrario meglio conservare un approccio prudente.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in EOS.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!