Nella nostra ultima previsione su EOS avevamo scritto di essere bullish per questa moneta; col senno di poi non è stata tra le previsioni più azzeccate di sempre, non fosse altro perché il giorno successivo alla pubblicazione della nostra analisi il prezzo di EOS ha avuto un brutto scivolone, nel resto della settimana si è però prontamente ripreso ed oggi le quotazioni sono leggermente più alte di quanto non fossero domenica scorsa. Quello che abbiamo visto succedere ad EOS nel corso degli ultimi sette giorni l’abbiamo visto succedere nello stesso modo quasi su tutte le alt; il prezzo che si muove lateralmente, purtroppo, non ci offre grandi appigli per capire quale strada prenderà il trend, delle due, in ogni caso, o il mercato delle alt tornerà a sprofondare (messo sotto pressione da eventuali nuovi rialzi di bitcoin) o invertirà finalmente questo lungo trend ribassista (cosa che ci stiamo augurando tutti). In questo momento non ci sono vie di mezzo e anche l’analisi tecnica ci è di poco aiuto visto che abbiamo a che fare con trend che non sono ancora ben definiti, noi comunque come al solito tenteremo di fare la nostra previsione, ma non senza prima aver dato un’occhiata ai grafici.

BTC/EOS se tutto andrà bene ci sono ottime chance per un’inversione

Partiamo dal grafico 7D, il quale ci permette di notare una divergenza rialzista sull’RSI che, tra le altre cose, si trova anche in zona di ipervenduto; un rimbalzo in questa zona è quindi abbastanza probabile, tanto più se consideriamo che da quando è nata è la prima volta che EOS si ritrova nella fascia di ipervenduto su time frame settimanale. Passando al grafico 1D la divergenza diventa più marcata e visibile anche sul MACD, tutto si riduce alla possibilità che il prezzo riesca a rompere la resistenza posta a quota 0,00038BTC, in caso di rottura, infatti, potremmo essere quasi certi del fatto che EOS avrà invertito il suo trend. In linea di massima, inoltre, come abbiamo già avuto modo di accennare, tutte le altcoin si stanno comportando in maniera simile e sembrano essere vicine ad invertire i loro trend, cosa che a questo punto sarebbe anche normale visto che questo ciclo ribassista si protrae ormai davvero da troppo tempo.

Previsione settimanale

In questo momento è praticamente inevitabile non assumere un approccio bullish per quasi tutte le principali altcoin, EOS inclusa; il problema è che tradare in queste situazioni si rivela sempre abbastanza pericoloso, basta infatti una rottura del supporto per finire rapidamente in perdita e neanche di poco. C’è però da dire che proprio queste fasi offrono le occasioni migliori di fare trading, perché gli stop loss possono essere piazzati più vicino ai livelli di apertura e perché, con un po’ di fortuna, si può facilmente riuscire a cavalcare un trend rialzista sin dal suo inizio; del resto, come si suol dire, chi non risica non rosica e in questo momento è necessaria un po’ di propensione al rischio se si vogliono cogliere appieno le opportunità che, probabilmente, il mercato sta per offrirci. Ovviamente nel trading, tanto più in quello di criptovalute, nulla è mai garantito ne certo, quindi nonostante ci sia grande ottimismo in questo momento intorno le altcoin è comunque sempre meglio non farsi aspettative troppo alte e tenersi comunque sempre pronti a chiudere una posizione in perdita qualora dovesse emergere un errore di valutazione. Detto questo il mio approccio per EOS resta bullish anche per questa settimana, domenica prossima avremo quindi modo di capire insieme se tale fiducia è stata malriposta o se invece la nostra previsione di questa settimana si sarà rivelata esatta.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in EOS.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.