Domenica scorsa avevo scritto di essere bullish su EOS, segnalando però che il livello da tenere d’occhio era in zona 40000 satoshi; questo livello, purtroppo, non è stato infranto e quindi EOS ha ritracciato pesantemente, perdendo poco più del 10% nel corso degli ultimi sette giorni. Previsione sbagliata, quindi, ma attenzione perché non è detto che questa moneta non riesca a riprendersi nei prossimi giorni; la caduta, infatti, si è arresta in corrispondenza del supporto e se il minimo toccato nella giornata di venerdì dovesse reggere ci sono ottime possibilità che i tori tornino a controllare il mercato. Detto questo andiamo subito a dare un’occhiata ai grafici e proviamo a capire cosa ci aspetta la prossima settimana

BTC/EOS la tendenza è ancora rialzista

Per quel che riguarda EOS oggi ci concentreremo solo sul grafico 1D; la prima cosa che notiamo è che tirando una linea che unisce i massimi del 17 settembre, del 7 e del 25 ottobre quello che fino a una settimana fa era la resistenza è diventato adesso un supporto. Il prezzo, infatti, ha rotto al rialzo e poi ha ritracciato usando proprio quella retta per andare a rimbalzare; i prossimi giorni saranno quindi decisivi per avere una conferma definitiva di questa chiave di lettura. Per quanto riguarda il MACD in questo momento sembra essere bearish, ma non ha tagliato ancora la linea dello zero e la sensazione è che nel giro di tre o quattro giorni al massimo possa tornare rialzista; l’altra cosa interessante la possiamo notare osservando le bande di bollinger, il prezzo ha sfruttato il bordo inferiore delle bande per rimbalzare (anche se ancora solo timidamente) e ci sono ottime possibilità che si tagli al rialzo la mediana e, in tal caso, potremmo aspettarci un’esplosione della volatilità rialzista. Diamo un’occhiata alle ichimoku cloud, qui vediamo che il prezzo, su grafico 1D, non ha ancora rotto le nuvole ma le ha usate proprio per rimbalzare, mentre su grafico 7D il ritracciamento è andato a sbattere proprio contro la media mobile più veloce, che ha offerto il supporto su cui andare a rimbalzare.

Previsione settimanale

Per quanto mi riguarda tenderei a confermare la previsione della settimana scorsa e sono quindi ancora bullish su EOS; attenzione però perché la fragilità di bitcoin potrebbe trascinarsi dietro tutte le altcoin, se questo dovesse accadere anche EOS finirà inevitabilmente per precipitare. La comunità, che si aspettava un’altseason già tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate è fino adesso rimasta a bocca asciutta, tuttavia la sensazione in questo momento è che sul mercato delle alt siano rimaste solo le mani forti. Chissà che la debolezza espressa da BTC non riporti un po’ di volumi sulle alt, regalando profitti importanti nel corso delle prossime settimane; l’unica cosa che possiamo fare in questo momento è restare ad osservare come evolveranno le cose, mentre per quel che riguarda EOS l’appuntamento è a domenica prossima, quando capiremo se anche quest’analisi si rivelerà sbagliata o se invece era corretto il filo logico che abbiamo iniziato a seguire la settimana scorsa.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in EOS.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.