Nella nostra ultima analisi su eos avevamo scritto che il nostro approccio era ancora bearish, previsione centrata dal momento che già un paio di giorni dopo questa moneta ha subito un pesante dump ed oggi è comunque ben al di sotto dei livelli di prezzo di domenica scorsa; lo scenario attualmente più probabile vede ancora molta strada da fare prima che questa moneta raggiunga il fondo, di conseguenza chi ha investito su EOS farebbe bene ad armarsi di molta pazienza o a valutare di chiudere la posizione qualora la perdita fin qui consolidata fosse ragionevole. Il fatto poi che la SEC abbia staccato una multa per una ventina di milioni di dollari giusto qualche settimana fa, unitamente a quanto accaduto a telegram, potrebbe tenere lontani molti investitori e quindi impedire l’afflusso di liquidità, indispensabile per invertire la rotta, ancora per molti mesi. Andiamo comunque a dare un’occhiata ai grafici e tentiamo di capire cosa aspettarci dalla prossima settimana
BTC/EOS gli orsi controllano il mercato
Trattandosi di una moneta molto giovane gli strumenti che normalmente usiamo nelle nostre analisi sono sostanzialmente inutili su time frame mensile, diamo quindi un’occhiata al W%R e all’indicatore stocastico per tentare di orientarci; entrambi questi strumenti mostrano che EOS si trova pesantemente in zona di ipervenduto, attenzione però perché il prezzo può rimanere in questa situazione per mesi prima di riuscire ad invertire, anche perché non si è formato ancora nessun reale segnale d’acquisto. Diverso il discorso su time frame settimanale, qui infatti vediamo il MACD che è tornato rialzista e una divergenza bullish che è perfettamente distinguibile sull’RSI; il livello da tenere d’occhio sono sempre i 42000 satoshi, qualora venisse rotto al rialzo potremmo avere un ciclo rialzista capace di portare il prezzo almeno fino a quota 70000 satoshi. Passando al grafico 1D la situazione si complica, qui abbiamo il MACD ribassista, il prezzo che è transitato al di sopra delle nuvole di ichimoku (molto sottili però, facili da infrangere e con la linea di ritardo che ci mostra la debolezza del segnale). Tentando di ricavare un quadro più chiaro in un’ottica di breve periodo tentiamo di capire l’andamento del trend spostandoci su time frame a 4h; qui vediamo che s’è prima formato un doppio massimo, con conseguente caduta del prezzo e, sul rimbalzo successivo, la sensazione è che si sia venuto a formare un head and shoulder con la linea del collo che è già stata rotta al ribasso.
Previsione settimanale
Inutile farsi molte illusioni per la settimana prossima, sicuramente EOS in questo momento si trova in uno scenario ribassista; la mia previsione potrebbe comunque essere sbagliata ma quello che mi aspetto nei prossimi sette giorni è che il prezzo cada e, a quel punto, bisognerà verificare se viene segnato un nuovo minimo oppure no. In ogni caso sconsiglierei di operare su questa moneta allo stato attuale della situazione e concentrarsi su altre criptovalute. Non possiamo escludere a priori nessuno scenario, del resto come ripetiamo sempre nel trading non ci sono certezze ma solo probabilità, tuttavia aprire una posizione ora presenta un rischio troppo alto che, francamente, a mio parere non vale la pena di accollarsi.
Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in EOS.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!