Domenica scorsa ci eravamo lasciati con una previsione ribassista per eos che si è rivelata decisamente esatta; nel corso degli ultimi sette giorni, infatti, questa moneta ha perso circa il 5% del proprio valore rispetto bitcoin. In particolare nella giornata del 14 giugno abbiamo avuto un pesante dump che l’ha scaraventata da quota 78653 satoshi a quota 75000 satoshi; questa perdita è stata prontamente recuperata con un forte rimbalzo il giorno successivo, ma già dalla giornata di ieri eos ha ripreso la sua china ribassista. Si tratta ora di capire se il rimbalzo cui abbiamo assistito giorni 15 è stato il classico gatto morto o se invece è il segnale di una possibile inversione; per tentare di capire cosa ci aspetta per i prossimi sette giorni, come al solito, diamo un’occhiata ai grafici.

BTC/EOS settimana di perdite tutto sommato accettabili

E’ sufficiente una rapida occhiata al grafico 7D per capire immediatamente che non solo non è auspicabile aprire una posizione in questo momento su EOS, ma che è addirittura preferibile chiuderla se l’abbiamo già aperta; meglio infatti consolidare una perdita tutto sommato ragionevole che rischiare un hodl ad oltranza che potrebbe rivelarsi molto doloroso nelle prossime settimane. Sul grafico 7D notiamo infatti un pattern head and shoulder che è abbastanza inquietante e vediamo che il prezzo si aggira pericolosamente intorno al supporto (che nella giornata di venerdì ha testato per la terza volta da dicembre 2018); è difficile immaginare che tale livello possa reggere ancora a lungo, per cui meglio tutelarsi prima che avvenga la rottura con i pesanti dump che ne potrebbero seguire. Anche sul grafico 1D non abbiamo segnali incoraggianti, da una rapida occhiata alle nuvole di ichimoku, infatti, ricaviamo immediatamente l’impressione che ci troviamo in una fase marcatamente bearish.

Previsione settimanale

Per quanto fin qui detto non stupirà certamente nessuno il fatto che il mio approccio per eos continui ad essere ribassista anche per la prossima settimana; molto potrebbe dipendere anche da quello che farà bitcoin, che dopo aver sfondato il muro dei 9000 dollari, cosa che in pochi si aspettavano, attualmente sta leggermente ritracciando. Se BTC dovesse continuare il suo bull run in maniera violenta potrebbe provocare pesanti dump su tutte le altcoin, così come se dovesse subire esso stesso pesanti vendite potrebbe finire per trascinare con se anche le principali altcoin. In uno scenario di questo tipo la situazione è ancora più difficile per una moneta che, come nel caso di EOS, dimostra già di suo grandi debolezze, almeno in questa fase, a livello di analisi tecnica. Il consiglio, come accennato, è di evitare di andare long su EOS, e chiudere eventuali posizioni già aperte tentando di evitare di accumulare perdite ancora più dolorose nelle prossime settimane.

Nota bene: questo post non intende fornire in alcun modo consigli di natura finanziaria relativi a come investire il vostro denaro ma ha finalità puramente didattiche, ValuteVirtuali non ha denaro investito in EOS

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.